Spinacine di pollo: la cotoletta furba, buona e salutare che piace a tutti, pronta in meno di 25 minuti!

Se stai cercando un secondo piatto pratico, gustoso e adatto sia agli adulti che ai bambini, le spinacine di pollo fatte in casa sono la scelta ideale. Questa versione “home made” delle celebri spinacine unisce la leggerezza della carne bianca, le proprietà benefiche degli spinaci e il gusto inconfondibile di una cotoletta morbida dentro e croccante fuori, ma con un occhio attento alla salute e alle calorie. La prima volta le ha fatte mia suocera e potete seguire il suo sito PaneeMortadella.it per altre ricette gustose e sfizione, ora le faccio sempre anche io.

Per chi sono perfette?

  • Per chi segue una dieta sana e cerca un modo goloso per mangiare più verdure.

  • Per chi vuole far mangiare volentieri carne e spinaci anche ai più piccoli.

  • Per chi fa sport e desidera un secondo piatto proteico e ricco di micronutrienti.

  • Per chi ama i piatti veloci ma non rinuncia alla qualità degli ingredienti.

Quando gustarle?

Le spinacine di pollo sono perfette sia a pranzo che a cena, accompagnate da un’insalata fresca, delle verdure grigliate o delle patate al forno per un pasto completo e saziante. Sono ottime anche in versione mini per l’aperitivo o il brunch della domenica.

Spinacine di pollo fatte in casa: il secondo furbo, leggero e saporito che conquista tutta la famiglia!

Tempi di preparazione 

  • Preparazione: 10-15 minuti

  • Cottura: 10 minuti

  • Tempo totale: 20-25 minuti

  • Porzioni: 6 spinacine

  • Calorie: 170 per 100 grammi

Ingredienti

  • 550 g di petto di pollo (fettine)

  • 150 g di spinaci freschi (già lavati e asciugati)

  • 50 g di parmigiano grattugiato

  • 2 uova medie

  • 1 pizzico di sale

  • un filo d’olio extravergine d’oliva (circa 15 g in totale)

  • pangrattato q.b. (circa 70 g, quanto basta per la panatura)

Procedimento

  1. Prepara la base di pollo e spinaci
    Taglia il petto di pollo a pezzi e inseriscilo nel mixer. Frulla brevemente per ottenere un composto grossolano. Aggiungi gli spinaci, il parmigiano grattugiato e il sale. Continua a frullare fino a ottenere un impasto omogeneo e compatto. Trasferisci in una ciotola capiente.

  2. Prepara la panatura
    Sbatti le uova in un piatto fondo. Versa il pangrattato in un secondo piatto. Bagna leggermente le mani, prendi una porzione di impasto e forma una cotoletta spessa e ovale.

  3. Passa nell’uovo e poi nel pangrattato
    Immergi la spinacina prima nell’uovo sbattuto, aiutandoti con due cucchiai, poi impanala nel pangrattato fino a coprirla uniformemente.

  4. Cuoci in padella
    Scalda un filo di olio extravergine in una padella antiaderente. Disponi le spinacine, poche alla volta, e cuoci a fuoco medio-basso per circa 5 minuti per lato, finché saranno ben dorate. Scolale su carta assorbente.

Consigli e varianti

  • Al forno: per una versione ancora più leggera, puoi cuocere le spinacine in forno statico a 200°C per circa 15-18 minuti, girandole a metà cottura.

  • Senza lattosio: sostituisci il parmigiano con un formaggio grattugiato senza lattosio.

  • Versione gluten free: usa pangrattato senza glutine.

  • Per i bambini: puoi creare spinacine più piccole o sagomarle a forma di cuore o animali per renderle ancora più divertenti!

Le spinacine di pollo preparate in casa sono molto più genuine e leggere di quelle confezionate. Puoi scegliere ingredienti freschi, controllare la quantità di grassi, evitare conservanti e ridurre il sale. In più, aggiungendo spinaci, aumenti il contenuto di fibre e vitamine, rendendo il piatto adatto a chi vuole un pasto saziante ma leggero.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

otoletta di pollo e spinaciricette lightricette polloricette spinacispinacine di pollo
Commenti (0)
Aggiungi Commento