Mi sentivo molto appesantita, così ieri sera mi sono fatta queste crepes verdi sazianti e leggere, e ho fatto bene!

Dopo le festività o semplicemente dopo un weekend più indulgente del solito, il corpo può sentirsi appesantito e gonfio. In questi momenti, ciò che mangiamo può davvero fare la differenza: ecco perché le crepes di spinaci e avena sono un’idea vincente. Si tratta di una preparazione leggera, saziante e naturalmente ricca di fibre e proteine, perfetta per aiutare la digestione e contrastare il gonfiore addominale.

Queste crepes sono ideali per chi cerca un piatto equilibrato, senza rinunciare al gusto. Sono ottime per chi segue un’alimentazione sana, per sportivi in cerca di un pasto proteico e leggero, ma anche per chi vuole semplicemente depurarsi senza digiunare.

Crepes a cena, la ricetta sgonfia-pancia perfetta per depurarsi e contrastare il gonfiore

Tempi

  • Preparazione: 10 minuti
  • Riposo impasto: 15 minuti
  • Cottura: 15 minuti
  • Totale: 40 minuti
  • Porzioni: 5 crepes o piadine
  • Calorie: 130 per 100 grammi

Ingredienti 

  • 200 ml di latte (parzialmente scremato o vegetale)
  • 150 g di fiocchi d’avena macinati
  • 100 g di spinaci freschi o surgelati
  • 100 ml di acqua bollente
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino (5 g) di lievito in polvere
  • 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva (5 g)
  • Sale e pepe q.b.

Procedimento

  1. Inizia frullando gli spinaci con 100 ml di latte, fino a ottenere una purea liscia e omogenea. Trasferiscila in una terrina capiente.
  2. Aggiungi le uova, un pizzico di sale e di pepe, e mescola con una frusta a mano.
  3. Incorpora i fiocchi d’avena macinati, mescolando bene fino a ottenere un composto denso.
  4. Aggiungi il lievito in polvere, il restante latte (100 ml) e l’acqua bollente. Continua a mescolare per rendere il tutto fluido e uniforme.
  5. Lascia riposare l’impasto per circa 15 minuti: questo aiuterà l’avena ad assorbire i liquidi e la consistenza a migliorare.
  6. Ungi leggermente una padella antiaderente con l’olio extravergine d’oliva e versaci una mestolata di impasto.
  7. Cuoci ogni crepe per circa 3 minuti per lato, fino a doratura.

Perché scegliere questa ricetta?

1. Effetto detox: Gli spinaci aiutano a depurare il fegato, sono ricchi di acqua e clorofilla, e contrastano la ritenzione idrica.

2. Avena e sazietà: I fiocchi d’avena sono perfetti per regolare la digestione e mantenere stabile il livello di zuccheri nel sangue. Contengono beta-glucani, fibre solubili note per i benefici sulla salute intestinale e sul colesterolo.

3. Senza farine raffinate: L’utilizzo dell’avena al posto della farina bianca rende queste crepes a basso indice glicemico, ideali anche per chi segue diete bilanciate o per chi vuole mantenere il peso forma.

4. Versatilità: Possono essere farcite in tanti modi: con hummus, ricotta magra, verdure grigliate, o semplicemente gustate da sole.

5. Perfette da preparare in anticipo: Le crepes si conservano in frigo per un paio di giorni, pronte per essere scaldate al momento o consumate fredde.

Consigli finali

Accompagnale con un’insalata fresca per un pasto completo oppure aggiungi una fonte proteica (es. salmone affumicato o legumi) per renderle un piatto unico. Sono ottime anche in versione “wrap” da portare al lavoro o per un brunch leggero.

Semplici, nutrienti e veloci: queste crepes sono l’alleato ideale dopo gli stravizi. Mangiare sano non è mai stato così gustoso!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

crepes di spiancipiadina di spinaciricette light
Commenti (0)
Aggiungi Commento