Non pensavo venissero così soffici e buoni, e a pensare che questi muffin sono pure dietetici | Solo 120 a muffin!

Se sei alla ricerca di un dolce sano e nutriente, ma non vuoi rinunciare al gusto, i muffin banana e cacao sono perfetti per te. Con una base di banana che dona dolcezza naturale e il cacao amaro che aggiunge un tocco di intensità. Grazie all’utilizzo di dolcificanti alternativi come maltitolo o eritritolo, puoi gustarli senza sensi di colpa, mantenendo un apporto calorico contenuto. Perfetti per chi ama il cioccolato ma vuole comunque restare attento alla propria alimentazione!

Chi dovrebbe mangiarli?

I muffin banana e cacao sono perfetti per chi cerca uno snack sano ma goloso. Sono adatti per chi segue una dieta a ridotto contenuto di zuccheri, per chi ama i dolci ma vuole evitare zuccheri raffinati, e per chi ha bisogno di una carica energetica durante la giornata senza compromettere la salute.

Quando mangiarli?

Sono ideali per la colazione, come spuntino post-allenamento, o per una pausa golosa durante la giornata. Perfetti anche come dolce dopo un pasto leggero o per soddisfare la voglia di cioccolato senza esagerare.

Perché mangiarli?

Oltre a essere deliziosi, questi muffin offrono una combinazione perfetta di nutrienti. La banana fornisce potassio e fibre, mentre il cacao amaro è ricco di antiossidanti. L’utilizzo di maltitolo o eritritolo invece di zucchero consente di ridurre l’apporto calorico, rendendoli ideali per chi vuole mantenere una dieta equilibrata. In più, le gocce di cioccolato fondente aggiungono un tocco extra di golosità.

Muffin banana e cioccolato, non pensavo venissero così soffici e buoni: e pensare che sono pure dietetici!

  • Preparazione: 15 minuti
  • Cottura: 15 minuti
  • Totale: 30 minuti
  • Porzioni: 12 muffin
  • Calorie: 120 a muffin (con maltitolo) – 80 a muffin (con eritritolo)

Ingredienti

  • 1 banana grande
  • 110 gr di farina tipo 2
  • 40 gr di amido di mais
  • 10 gr di cacao amaro in polvere
  • 1 uovo
  • 80 gr di maltitolo (o eritritolo o zucchero)
  • 50 gr di burro di cocco
  • 70 gr di latte
  • 4 cucchiai di gocce di cioccolato fondente
  • Mezza bustina di lievito per dolci
  • 1 bustina di vanillina
  • Burro di cocco per imburrare lo stampo
  • Zucchero a velo per guarnire

Preparazione

  1. Preparare la banana: inizia schiacciando la banana in una ciotola capiente fino a ottenere una purea liscia. Aggiungi l’uovo e il dolcificante scelto (maltitolo o eritritolo) e mescola bene con una frusta a mano. Successivamente, incorpora il burro di cocco fuso e continua a mescolare fino ad amalgamare tutto in un composto uniforme.

  2. Setacciare gli ingredienti secchi: in un’altra ciotola, setaccia insieme la farina tipo 2, l’amido di mais, il cacao amaro, il lievito per dolci e la vanillina. Mescola bene per distribuire uniformemente tutti gli ingredienti.

  3. Unire gli ingredienti: aggiungi gradualmente gli ingredienti secchi al composto liquido, mescolando con la frusta a mano per evitare la formazione di grumi. Continua a mescolare fino a ottenere un impasto liscio e ben amalgamato. A questo punto, aggiungi anche il latte e le gocce di cioccolato, mescolando delicatamente per distribuire uniformemente.

  4. Preparare lo stampo: imburra uno stampo per muffin con un po’ di burro di cocco e versa l’impasto negli stampini, facendo attenzione a lasciare circa un centimetro di spazio dal bordo per evitare che l’impasto trabocchi durante la cottura.

  5. Cuocere i muffin: metti lo stampo nel forno preriscaldato a 180°C e cuoci per circa 15 minuti. Poi, lascia i muffin nel forno spento con la porta leggermente socchiusa per altri 5 minuti, in modo che si completino la cottura. Una volta pronti, sforna i muffin, lascia raffreddare per un po’ e infine spolverali con un po’ di zucchero a velo.

Con questa preparazione, otterrai dei muffin morbidissimi, dal sapore ricco di banana e cacao, con un tocco goloso di cioccolato fondente!

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.

dolci lightmuffin banana e cioccolatomuffin dolci
Commenti (0)
Aggiungi Commento