Se sei alla ricerca di uno snack sfizioso, croccante e naturalmente saporito, le chips al parmigiano sono la scelta ideale! Facili e veloci da preparare, queste deliziose chips possono essere gustate in qualsiasi momento della giornata: come antipasto, durante un aperitivo, o anche per una pausa veloce e soddisfacente.
Il formaggio, in particolare il parmigiano, conferisce una sapidità irresistibile che rende ogni morso unico. Questo snack è perfetto per chi cerca una merenda salata, per chi segue una dieta a basso contenuto di carboidrati o per chi semplicemente ama il sapore intenso e croccante del formaggio.
Chips al formaggio: il snack croccante e gustoso per ogni momento della Giornata!
-
Tempo di preparazione: 5 minuti
-
Tempo di cottura: 10 minuti
-
Tempo totale: circa 15 minuti
- Porzioni: 390 per 100 grammi
Ingredienti
-
200 gr di formaggio grattugiato (tipo parmigiano)
Preparazione
-
Preparazione della teglia
Per prima cosa, prendi il formaggio grattugiato e trasferiscilo in una terrina. Poi, rivesti una leccarda rettangolare con carta forno per evitare che le chips si attacchino. -
Distribuzione del formaggio
Versa il formaggio grattugiato sulla teglia e distribuiscilo uniformemente. Usa il dorso di un cucchiaio per livellarlo e formare uno strato unico e spesso. -
Cottura
Metti la teglia nel forno preriscaldato a 200°C e cuoci per circa 10 minuti. Lasciale cuocere finché il formaggio non si sarà completamente sciolto e dorato, ma attenzione a non bruciarle. -
Raffreddamento e spezzettamento
Una volta cotte, lascia raffreddare le chips al formaggio per qualche minuto. Quando saranno abbastanza fredde da maneggiarle, spezzetta la base in pezzi irregolari, formando così le tue chips. -
Servizio
Gustale subito, come snack o come accompagnamento a un aperitivo.
Le chips al formaggio sono uno snack perfetto per chi cerca un’alternativa salata, ricca di sapore e croccantezza. Possono essere gustate senza troppi sensi di colpa, sia come merenda, sia come accompagnamento per aperitivi e antipasti. Sono velocissime da preparare e richiede un solo ingrediente, rendendole ideali anche per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a uno snack delizioso.
Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.