Con questo dolce sorprendo sempre i miei amici, lo rifaccio anche oggi che è la domenica delle palme!

Le crepes dolci al forno con crema diplomatica sono l’alternativa perfetta ai dolci elaborati e calorici. Soffici come nuvole e dal cuore cremoso, si prestano a colazioni lente, merende rigeneranti o dessert leggeri dopo cena. La loro consistenza delicata ricorda il pan di Spagna, ma con una preparazione più veloce e una leggerezza sorprendente.

Ideali per chi ama i dolci ma vuole restare in forma, per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a una coccola, e perfette anche per essere servite agli ospiti: si preparano in poco tempo e fanno sempre un figurone. Con la crema diplomatica (nata dall’unione di crema pasticcera e panna montata) ogni morso è un abbraccio.

Perché provarle?

  • Più leggere di una torta ma ugualmente golose

  • Perfette per la colazione, la merenda o da servire come dessert

  • Versatili: puoi farcirle anche con frutta fresca, creme spalmabili o con quello che desideri

  • Si conservano bene e puoi prepararle in anticipo

  • Un dolce scenografico ma facile, adatto anche a chi è alle prime armi

Crepes dolci con crema diplomatica, questa volta le faccio al forno: sono perfette per essere gustate anche nei giorni di festa

  • Preparazione: 25 minuti

  • Cottura: 10 minuti

  • Totale: 35 minuti

Ingredienti

Per le crepes

  • 3 uova (150 g)

  • 100 g farina 00

  • 1 cucchiaino di lievito vanigliato

  • 40 g burro fuso

  • 30 ml latte

  • 90 g zucchero

Per la crema diplomatica

  • 250 ml latte intero

  • 3 tuorli (60 g)

  • 70 g zucchero

  • 25 g fecola di patate

  • ½ limone

  • 200 ml panna fresca

  • 30 g zucchero a velo

Per decorare

  • 30 g zucchero a velo

Preparazione

  1. Prepara la crema pasticcera: sbatti i tuorli con lo zucchero, unisci la fecola e versa il latte tiepido a filo. Cuoci a fuoco basso mescolando con mezzo limone infilzato su una forchetta. Quando si addensa, spegni e lascia raffreddare coperta da pellicola.

  2. Monta la panna con lo zucchero a velo e uniscila alla crema fredda mescolando delicatamente: la tua crema diplomatica è pronta.

  3. Per la base: separa gli albumi e montali a neve con metà zucchero. A parte, monta i tuorli con l’altra metà dello zucchero, burro fuso e latte. Aggiungi la farina e poi gli albumi.

  4. Forma le crepes: su una teglia rivestita di carta forno, versa l’impasto formando 6 cerchi. Cuoci a 175°C per 10 minuti.

  5. Farcisci e servi: piega le crepes a metà, riempile con la crema e spolvera con zucchero a velo.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.

crepes dolcicrepes ricettaimpasto crepesricetta crepes dolci
Commenti (0)
Aggiungi Commento