Il mio dietologo si è arrabbiato perché non ho seguito la dieta, questa è l’unica torta che posso permettermi di mangiare!

Dai un'occhiata al nostro nuovo ebook!

Se stai cercando un dessert che sia al contempo sano e gustoso, la torta allo yogurt e limone è la scelta ideale. Leggera, soffice e fresca, questa ricetta è perfetta per chi vuole concedersi una dolce pausa senza rinunciare alla leggerezza. Grazie all’uso di yogurt greco e dolcificanti naturali, è una versione più sana dei tradizionali dolci, ma altrettanto soddisfacente. Ideale anche per chi sta cercando di ridurre l’apporto calorico o per chi segue una dieta a basso contenuto di zucchero.

Questa torta allo yogurt e limone è ideale per ogni occasione. Può essere consumata come colazione per iniziare la giornata con una carica di freschezza, oppure come dessert leggero dopo un pranzo o una cena. È perfetta anche per le merende pomeridiane, soprattutto se accompagnata da una tazza di tè. Inoltre, grazie alla sua preparazione senza zucchero raffinato e con ingredienti leggeri, è una scelta adatta per chi segue una dieta sana o sta cercando di ridurre l’apporto calorico senza rinunciare al piacere di un buon dolce.

Il dolce perfetto e leggero che posso mangiare a dieta: la torta soffice allo yogurt e limone!

  • Preparazione: 20 minuti
  • Cottura: 40-45 minuti
  • Totale: circa 1 ora
  • Porzioni: 6
  • Calorie: 110 per 100 grammi (usando l’eritritolo o la stevia)

Ingredienti:

  • 250 gr di yogurt greco al naturale
  • 100 gr di eritritolo, maltitolo o zucchero normale (oppure 50 gr di dolcificante stevia)
  • 40 gr di amido di mais
  • 4 tuorli medi
  • 4 albumi medi
  • Scorza di 1 limone
  • 1 pizzico di sale

Preparazione:

  1. Preparazione dello stampo: per prima cosa, foderate con carta da forno uno stampo rotondo dal diametro di 20 cm, quindi mettetelo da parte.
  2. Lavorazione dei tuorli: in una ciotola, rompete i tuorli, aggiungete il dolcificante scelto, e sbattete con una frusta a mano fino a ottenere un composto cremoso.
  3. Aggiunta degli ingredienti secchi: unite l’amido di mais e mescolate bene. Poi incorporate la scorza grattugiata di limone e lo yogurt greco, continuando a mescolare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
  4. Montare gli albumi: in un’altra ciotola, montate gli albumi con un pizzico di sale usando le fruste elettriche fino ad ottenere una neve ferma.
  5. Unione dei composti: aggiungete gradualmente gli albumi montati al composto di tuorli e yogurt, mescolando delicatamente con una spatola dal basso verso l’alto.
  6. Cottura: versate il composto nello stampo e cuocete in forno preriscaldato a 170° per 40-45 minuti. La torta è pronta quando la superficie è dorata e uno stuzzicadenti inserito nel centro esce pulito.
  7. Raffreddamento e servizio: lasciate raffreddare la torta nel forno spento per qualche minuto. Successivamente, rimuovetela dallo stampo e spolveratela con zucchero a velo prima di servire.

Un dolce così semplice e sano può essere preparato in qualsiasi momento, ed è un’ottima alternativa alle merendine confezionate. Provala per sorprendere i tuoi amici e familiari con una ricetta gustosa e leggera!

dolci lighttorta allo yogurt
Commenti (0)
Aggiungi Commento