La torta all’arancia dolce e leggera, tutta bontà e salute per una colazione da urlo!

Dai un'occhiata al nostro nuovo ebook!

La torta all’arancia è un dolce fresco e profumato, ideale per chi cerca un dessert gustoso ma che non appesantisca. Perfetta per ogni momento della giornata, dalla colazione al dopocena, questa torta è ideale per chi desidera un tocco di dolcezza senza rinunciare alla leggerezza. Con il suo sapore fruttato e la consistenza morbida, può essere un’opzione eccellente anche per chi segue una dieta controllata, grazie alla possibilità di utilizzare dolcificanti alternativi e ingredienti leggeri.

Questa torta all’arancia è anche una valida scelta per le occasioni speciali, come compleanni o riunioni familiari, dove si cerca un dolce che soddisfi tutti i gusti senza compromettere l’equilibrio alimentare. La sua preparazione è semplice e veloce, ma l’effetto finale è davvero sorprendente. Grazie all’uso di farina tipo 1 e dolcificanti alternativi, è un’ottima scelta per chi vuole gustare un dolce sano e gustoso, ma senza troppi sensi di colpa!

La torta all’arancia dolce e leggera, tutta bontà e salute per una colazione da urlo!

  • Tempo di preparazione: 15 minuti
  • Tempo di cottura: 30 minuti
  • Tempo totale: circa 45 minuti
  • Porzioni: 8/10 fette

Ingredienti

  • 220 gr di farina tipo 1
  • 120 ml di succo d’arancia
  • 120 ml di latte
  • 80 ml di olio di semi
  • 3 uova
  • 120 gr di maltitolo (o eritritolo o zucchero) – oppure 60 gr di dolcificante stevia
  • 16 gr di lievito per dolci
  • 8 gr di zucchero vanigliato
  • 1 buccia grattugiata di arancia
  • 1 pizzico di sale
  • Marmellata light (quanto basta)
  • Una spolverata di cocco rapè (per decorare)

Preparazione

  1. Sbattere le uova: iniziate rompendo le uova in una ciotola capiente. Aggiungete il dolcificante (o lo zucchero), il sale e lo zucchero vanigliato. Sbattete bene il tutto con una frusta a mano fino a ottenere una consistenza omogenea e spumosa.

  2. Unire gli ingredienti liquidi: aggiungete l’olio di semi di girasole e mescolate bene. Poi, incorporate il succo d’arancia e il latte, continuando a mescolare per amalgamare gli ingredienti.

  3. Aggiungere la scorza d’arancia: aggiungete la scorza grattugiata di arancia e mescolate per distribuire uniformemente.

  4. Incorporare gli ingredienti secchi: setacciate la farina e il lievito e aggiungeteli al composto liquido. Mescolate bene con una spatola per ottenere un impasto liscio e privo di grumi.

  5. Preparare lo stampo: infarinate uno stampo di vetro rotondo da 27 cm di diametro. Versate l’impasto nello stampo e livellate la superficie con una spatola.

  6. Cottura: infornate la torta in un forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti. Verificate la cottura con uno stecchino: se esce pulito, la torta è pronta.

  7. Decorare e servire: una volta cotta, rimuovete la torta dal forno e spennellate la superficie con marmellata light. Spolverizzate con cocco rapè per un tocco di dolcezza in più. Lasciate raffreddare leggermente prima di rimuovere dallo stampo e servire.

Questa torta all’arancia è perfetta per chi cerca un dolce sano e veloce da preparare, ma che non scenda a compromessi sul sapore. È ideale per chi segue una dieta equilibrata, ma non vuole rinunciare a un momento di dolcezza durante la giornata. Può essere gustata come colazione leggera, merenda o anche come dessert dopo un pasto principale. Se avete ospiti, sarà sicuramente un successo grazie al suo profumo fresco e avvolgente. Inoltre, è un’ottima alternativa per chi desidera evitare zuccheri raffinati, grazie all’uso di dolcificanti naturali.

Per la preparazione della torta all’arancia puoi guardare la video ricetta qui!

dolci lighttorta all'arancia
Commenti (0)
Aggiungi Commento