Il contorno salutare che sazia con poco e piace a tutti, nessuno più protesta a tavola | Solo 270 Kcal!

Dai un'occhiata al nostro nuovo ebook!

Se stai cercando una ricetta leggera e salutare da aggiungere al tuo piano alimentare, questo piatto di cavolfiore, piselli e patate è perfetto per te! È una pietanza ricca di nutrienti che può essere gustata in qualsiasi momento della giornata, soprattutto se desideri un pasto leggero ma saziante. Questo piatto è ideale per chi vuole mantenere il corpo in salute, mangiare in modo equilibrato e saziarsi senza appesantirsi.

Chi può mangiarlo?

Questa ricetta è adatta a tutti, ma in particolare per chi segue una dieta equilibrata, per chi vuole ridurre l’assunzione di carboidrati pesanti o per chi cerca un pasto ricco di fibre e vitamine. È perfetta anche per chi segue una dieta vegetariana o vegana, in quanto contiene solo ingredienti vegetali e offre una buona combinazione di carboidrati, fibre e proteine vegetali.

Quando mangiarlo?

Il piatto di cavolfiore, piselli e patate può essere consumato a pranzo o cena come piatto principale o come contorno per accompagnare altre proteine, come pesce o carne magra. È un piatto versatile, che può anche essere preparato in anticipo e consumato come pranzo al sacco.

Perché mangiarlo?

Il cavolfiore è un ottimo alleato per la digestione e il sistema immunitario, mentre i piselli sono ricchi di proteine vegetali e fibre. Le patate forniscono energia grazie ai carboidrati complessi, rendendo il piatto saziante senza essere troppo calorico. Un piatto perfetto per chi desidera mantenere il peso sotto controllo e rimanere in salute!

Cavolfiore, Piselli e Patate, un piatto semplice e salutare che sazia con poco e piace a tutti!

  • Preparazione: 10-15 minuti
  • Cottura: 20-25 minuti
  • Totale: 30-40 minuti
  • Porzioni: 4
  • Calorie: 270 a piatto

Ingredienti

  • 600 gr di cavolfiore bianco
  • 250 gr di piselli surgelati
  • 3 patate medie
  • 1 cipolla bianca affettata
  • Qualche giro di olio extravergine di oliva
  • Timo (a piacere)
  • Origano (a piacere)
  • Sale (a piacere)

Preparazione

  1. Preparazione delle patate: sbucciate le patate, sciacquatele sotto l’acqua corrente, tagliatele a dadini e riponetele in un contenitore con acqua fredda. Lasciatele riposare per circa 30 minuti.

  2. Preparazione del cavolfiore: staccate le cimette del cavolfiore dal gambo, sciacquatele sotto l’acqua corrente, quindi mettetele in una pentola con acqua bollente e lasciatele lessare per circa 10-12 minuti, fino a quando saranno tenere ma non troppo cotte.

  3. Cottura: in una padella antiaderente, versate un giro d’olio extravergine di oliva e aggiungete la cipolla affettata. Soffriggete la cipolla fino a quando diventa morbida, poi unite le patate (dopo averle scolato dall’acqua) e lasciate cuocere a fuoco medio. Se necessario, aggiungete un po’ d’acqua per evitare che le patate si brucino.

  4. Completamento del piatto: quando le patate sono morbide, aggiungete i piselli surgelati e le cimette di cavolfiore. Insaporite con timo, origano e sale. Lasciate cuocere per altri 5-7 minuti, mescolando delicatamente per non rompere le verdure.

  5. Servizio: spegnete il fornello e servite il piatto caldo, magari accompagnato da un filo d’olio extravergine d’oliva.

Con questo piatto semplice e nutriente, puoi dare un tocco di salute alla tua giornata. È perfetto come piatto principale o come contorno, sempre con un apporto calorico contenuto e ricco di fibre e vitamine. Buon appetito!

cavolfiore piselli e patatecontorno di verdurericette light
Commenti (0)
Aggiungi Commento