Le polpette di melanzane a casa mia le faccio solo così, ho risolto presto la cena e le hanno divorate tutti!

Dai un'occhiata al nostro nuovo ebook!

Le polpette di melanzane sono una scelta perfetta per chi cerca una ricetta leggera, ricca di fibre e proteine vegetali, ma allo stesso tempo saporita e gustosa. Queste polpette si prestano a diverse occasioni: possono essere servite come antipasto, piatto principale o anche come spuntino sfizioso. Ideali per chi segue una dieta vegetariana o vegana, ma anche per chi semplicemente desidera ridurre l’assunzione di carne senza rinunciare al gusto. Inoltre, sono facili da preparare e possono essere adattate ai propri gusti, aggiungendo spezie o erbe aromatiche a piacere.

Perché mangiare le polpette di melanzane?

Le melanzane sono un ortaggio dalle molteplici proprietà nutritive. Ricche di fibre, vitamine e minerali, sono utili per favorire la digestione e per mantenere un buon equilibrio idrico nel corpo. Inoltre, le polpette di melanzane, grazie all’aggiunta di fiocchi d’avena e farina di ceci, rappresentano una buona fonte di proteine vegetali, ideali per chi segue un’alimentazione vegetariana o vegana. Queste polpette sono anche leggere, ma soddisfacenti, grazie alla combinazione di ingredienti sani che saziano senza appesantire. Le spezie come il coriandolo e l’aglio, oltre a conferire un sapore ricco, portano anche benefici antinfiammatori e digestivi.

Quando mangiarle?

Le polpette di melanzane possono essere gustate in qualsiasi momento della giornata. A colazione per chi preferisce un piatto salato, come antipasto per una cena in compagnia, o come piatto principale a pranzo. Grazie al loro contenuto nutrizionale equilibrato, possono anche essere una scelta ideale per uno spuntino sano e saziante durante il pomeriggio.

Polpette di Melanzane: un piatto sano, leggero e ricco di gusto

  • Tempo di preparazione: 15 minuti
  • Tempo di cottura: 10 minuti
  • Tempo totale: 25 minuti
  • Porzioni: 10 polpette
  • Calorie: 80 a polpetta

Ingredienti

  • 2 melanzane medie
  • 1 tazza di fiocchi d’avena
  • ½ tazza di farina di ceci
  • 1 cipolla media tagliata a cubetti
  • 1 mazzetto di coriandolo tritato
  • 2 spicchi d’aglio tagliati a rondelle
  • ½ cucchiaino di sale
  • Qualche giro di olio d’oliva
  • Quanto basta di pepe

Preparazione:

  1. Prepara le melanzane: sbuccia le melanzane e tagliale a dadini. Riponile in una ciotola e mettile da parte.

  2. Cuoci la cipolla e l’aglio: versa un po’ di olio d’oliva in una padella antiaderente. Aggiungi la cipolla tagliata a cubetti, mescola e fai soffriggere. Quando la cipolla inizia a dorarsi, aggiungi l’aglio tagliato a rondelle. Continua a mescolare fino a che l’aglio non diventa dorato.

  3. Aggiungi la melanzana: unisci i dadini di melanzana nella padella, mescola bene e lascia cuocere fino a che le melanzane si ammorbidiscono. Quando sono pronte, spegni il fuoco e trasferisci il tutto in una ciotola capiente.

  4. Frulla: utilizzando un frullatore a immersione, riduci il composto in una purea liscia e omogenea.

  5. Aggiungi gli ingredienti secchi: insaporisci con il pepe e il sale, quindi integra la farina di ceci, i fiocchi d’avena e il coriandolo tritato. Mescola con una spatola fino a ottenere un composto compatto e omogeneo. Lascia riposare il composto in frigorifero per circa 30 minuti.

  6. Forma le polpette: preleva una cucchiaiata abbondante di impasto per volta e, con le mani, forma delle polpette. Appiattiscile leggermente e mettile su un piatto.

  7. Cuoci le polpette: versa un po’ di olio d’oliva in una padella antiaderente e metti 4/5 polpette per volta a seconda della capienza della tua padella. Cuocile per circa 4-5 minuti per lato, finché non sono dorate e croccanti.

Queste polpette di melanzane sono un piatto sano e nutriente che può essere facilmente adattato a vari regimi alimentari. Grazie all’utilizzo di ingredienti semplici e nutrienti, sono perfette per chi cerca un piatto leggero, ma saziante. Possono essere servite in vari modi: accompagnate da una salsa leggera, come antipasto, o come piatto principale per un pranzo o cena equilibrata.

Per la preparazione delle polpette di melanzane puoi cliccare qui!

polpette di melanzanericette light
Commenti (0)
Aggiungi Commento