Quando si cerca di mantenere un’alimentazione sana, spesso si è alla ricerca di piatti che siano non solo nutrienti, ma anche versatili e facili da preparare. Le frittelle di patate, carote, tofu e ceci sono un ottimo esempio di come ingredienti semplici possano unirsi per creare un piatto che non solo soddisfa il palato, ma apporta anche numerosi benefici al corpo. Questo piatto è ideale per chi desidera mantenere una dieta bilanciata, per chi segue una dieta vegetariana o vegana, o semplicemente per chi cerca un’alternativa gustosa e salutare alle classiche frittelle. Le verdure grattugiate e il tofu, un alimento ricco di proteine vegetali, si combinano perfettamente con i ceci e le patate, creando un piatto che sazia e fornisce energia senza appesantire.
Queste frittelle sono perfette per una cena leggera, ma anche come piatto unico da portare a una festa o un picnic. Inoltre, sono facili da personalizzare con vari tipi di spezie o condimenti, a seconda dei gusti. In questo articolo, ti guiderò passo dopo passo nella preparazione di queste frittelle e ti fornirò anche un’analisi delle calorie per 100 grammi, in modo che tu possa sapere esattamente quanto stai mangiando. Inoltre, calcolerò i tempi di preparazione e cottura, per una gestione ottimale del tuo tempo in cucina.
Frittelle di Patate, Carote, Tofu e Ceci: un piatto semplice, gustoso e ricco di benefici!
- Tempo di preparazione: 15 minuti
- Tempo di cottura: 20 minuti
- Tempo totale: 35 minuti
- Porzioni: circa 10 frittelle
- Calorie: 210 per 100 grammi
Ingredienti
- 250 gr di patate sbucciate e grattugiate
- 150 gr di carote sbucciate e grattugiate
- 75 gr di farina di ceci
- 150 gr di tofu spezzettato
- 80 ml di latte vegetale a scelta (soia, avena, mandorla)
- 3 cipollotti tritati
- 2 spicchi d’aglio tritati
- 2 pizzichi di sale
- Un giro di olio d’oliva
- Quanto basta di pepe
Preparazione
-
Preparazione delle Verdure: inizia grattugiando le carote e mettile in una ciotola. Aggiungi i cipollotti tritati e l’aglio tritato, quindi mescola bene. Metti da parte per un momento.
-
Preparazione delle Patate: sbuccia le patate, grattugiale e mettile in un panno da cucina. Salale e lascia riposare per qualche minuto. Dopo averle lasciate riposare, strizzale per eliminare l’umidità in eccesso. Aggiungi le patate grattugiate nella ciotola delle verdure e mescola con sale e pepe. Mescola bene con una spatola per amalgamare.
-
Preparazione della Pastella: in un contenitore dai bordi alti, versa la farina di ceci e aggiungi il latte vegetale poco per volta. Mescola bene fino a ottenere una pastella liscia e omogenea. Aggiungi il tofu spezzettato e usa un frullatore a immersione per ottenere una consistenza molto densa e cremosa.
-
Unione degli Ingredienti: trasferisci la pastella ottenuta nella ciotola delle verdure e mescola con un cucchiaio per amalgamare il tutto, ottenendo un composto morbido ma compatto.
-
Cottura delle Frittelle: versa un po’ di olio d’oliva in una padella antiaderente e riscaldala a fuoco medio. Aggiungi 5 cucchiaiate distinte di impasto nella padella per volta, appiattendole leggermente con il cucchiaio. Copri con un coperchio e lascia cuocere per 3-4 minuti su ogni lato, fino a quando le frittelle non saranno dorate e croccanti. Ripeti l’operazione fino a esaurire l’impasto.
Le frittelle di patate, carote, tofu e ceci sono un piatto incredibilmente versatile e nutriente, che può essere facilmente personalizzato per soddisfare i gusti e le esigenze dietetiche di ognuno. Con ingredienti sani e pochi passaggi nella preparazione, queste frittelle rappresentano un’ottima scelta per chi cerca un pasto ricco di proteine vegetali, fibre e vitamine.
Per la preparazione delle frittelle di patate, carote e tofu puoi guardare la video ricetta qui!