Le polpette di ceci e patate sono un’ottima scelta per chi cerca un piatto vegetariano, sano e ricco di proteine vegetali. Perfette come cena leggera o come antipasto, queste polpette sono anche un’ottima alternativa alle classiche polpette di carne. La combinazione di ceci e patate non solo conferisce una consistenza morbida e avvolgente, ma anche un sapore delicato che si sposa perfettamente con le spezie e gli aromi come il cumino e lo zenzero. Se vuoi una ricetta facile da preparare ma ricca di sostanza, queste polpette sono sicuramente un’ottima scelta.
Mangiarle può essere una buona soluzione in qualsiasi momento della giornata: come spuntino nutriente, come piatto principale in un pasto leggero o come antipasto durante un pranzo o una cena con amici. Sono ideali anche per chi segue una dieta vegetariana o vegana (basta eliminare lo yogurt dalla salsa) o chi è alla ricerca di un piatto bilanciato ma gustoso.
Polpette di Ceci e Patate: un piatto sano, nutriente e ricchissimo di gusto!
- Tempo di preparazione: 15 minuti
- Tempo di cottura: 10-15 minuti (per le polpette)
- Tempo totale: 30 minuti
- Porzioni: per 4 persone
- Calorie: 280 a porzione
Ingredienti
Per le polpette:
- 240 gr di ceci già cotti
- 240 gr di patate già cotte, sbucciate e tagliate a dadini
- 3 cucchiai di olio d’oliva
- 1 cipolla grattugiata
- 1 spicchio d’aglio grattugiato
- 1 pezzo di zenzero grattugiato
- 1 mazzetto di prezzemolo tritato
- ½ cucchiaino di sale
- ¼ di cucchiaino di cumino (opzionale)
Per la salsa:
- 1 tazza di yogurt bianco
- 1 cucchiaio di olio d’oliva
- 1 cucchiaino di succo di limone
- 1 spicchio d’aglio piccolo grattugiato
- ½ cucchiaino di sale
Preparazione
- Preparare il composto per le polpette: inizia schiacciando i ceci con una forchetta, quindi aggiungi le patate cotte e schiacciate in un contenitore separato. Metti le patate cotte, sbucciate e tagliate a dadini in un altro piatto e schiacciale anch’esse.
- Soffriggere gli aromi: versa un cucchiaino di olio d’oliva in una padella antiaderente. Aggiungi lo spicchio d’aglio schiacciato e fallo soffriggere a fuoco basso. Poi, aggiungi lo zenzero grattugiato e mescola bene, prima di integrare la cipolla grattugiata e lasciare soffriggere il tutto per qualche minuto.
- Mescolare gli ingredienti: trasferisci i ceci schiacciati in una terrina capiente e aggiungi le patate. Poi, aggiungi la cipolla, l’aglio, lo zenzero, il cumino, il sale, il pepe e il prezzemolo tritato. Mescola bene con una spatola per ottenere un composto morbido e ben amalgamato.
- Formare le polpette: preleva una piccola porzione di impasto per volta e modellala con le mani fino a formare dei dischetti rotondi. Adagia circa 5 polpette alla volta in una padella antiaderente con 2 cucchiai di olio d’oliva e cuoci per 2-3 minuti per lato, fino a che non sono ben dorate.
- Preparare la salsa: per la salsa, versa lo yogurt bianco in una scodella e aggiungi l’olio d’oliva, il succo di limone, il sale, il pepe e lo spicchio d’aglio grattugiato. Mescola bene fino a ottenere una crema densa e omogenea da servire insieme alle polpette.
Queste polpette di ceci e patate sono un piatto versatile che puoi gustare in qualsiasi momento della giornata. Ottime per una cena leggera e nutriente, ma anche come spuntino proteico durante la giornata, sono perfette per chi segue una dieta vegetariana o cerca di ridurre l’apporto di carne.
Per la preparazione delle polpette di ceci e patate puoi guardare la video ricetta qui!