9Se sei alla ricerca di un dolce leggero, gustoso e facile da preparare, questa torta allo yogurt è perfetta per te! Preparata senza farina e con dolcificanti naturali, questa torta è ideale per chi desidera concedersi un peccato di gola senza sensi di colpa. Leggera, soffice e profumata, è perfetta per ogni occasione, dal dopo cena a una merenda sana.
Questa torta è ideale per chi segue una dieta a basso contenuto di zuccheri o per chi cerca alternative più leggere. Grazie all’utilizzo di dolcificanti naturali e yogurt, è perfetta anche per chi vuole ridurre il consumo di zuccheri raffinati o per chi è intollerante al glutine. Ottima come dessert dopo un pasto leggero o per una merenda sana durante il pomeriggio, questa torta è una soluzione golosa e sana per tutta la famiglia.
La ricetta della torta allo yogurt, sofficissima come una nuvola: perfetta anche a dieta ferrea!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: per 6 fette
Calorie: 110 a fetta
Ingredienti
- 3 vasetti di yogurt bianco
- 6 cucchiaini di dolcificante stevia (oppure 6 cucchiai di maltitolo, eritritolo o zucchero)
- 4 uova
- 3 cucchiai di amido di mais
- 1 scorza grattugiata di limone
- Un pizzico di sale
- Succo di ½ limone
- Essenza di vaniglia (qualche goccia)
- Zucchero a velo (per spolverare)
Preparazione
- Separare i tuorli dagli albumi: inizia separando i tuorli dalle chiare d’uovo. Aggiungi il succo di limone e il pizzico di sale agli albumi e mettili da parte per un momento.
- Preparare i tuorli: sbatti i tuorli con le fruste elettriche, aggiungendo gradualmente 3 cucchiai di dolcificante stevia (o zucchero normale). Continua a sbattere fino a quando il composto non raddoppia di volume.
- Aggiungere gli ingredienti umidi: incorpora la scorza di limone grattugiata, lo yogurt e l’essenza di vaniglia nei tuorli montati, mescolando bene. Poi, aggiungi l’amido di mais e amalgama con una frusta a mano fino a ottenere un composto omogeneo.
- Montare gli albumi: sbatti gli albumi con le fruste elettriche finché non iniziano a spumare. A questo punto, aggiungi 3 cucchiai di stevia (o zucchero) e continua a montarli fino a che non sono ben fermi.
- Unire il composto: aggiungi una parte degli albumi montati ai tuorli e mescola delicatamente dal basso verso l’alto. Aggiungi il resto degli albumi e continua a mescolare delicatamente per non smontare il composto.
- Preparare lo stampo: fodera uno stampo quadrato con carta da forno. Versa l’impasto e livellalo con un cucchiaio, quindi mescola delicatamente con uno stuzzichino per uniformare la superficie.
- Cuocere la torta: inforna la torta in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti. Una volta cotta, rimuovi la torta dallo stampo e lasciala raffreddare. Spolvera la superficie con dello zucchero a velo per un tocco finale.
Questa torta allo yogurt è l’ideale per chi cerca un dolce facile e veloce da preparare, ma senza rinunciare al gusto. Perfetta per chi ha intolleranze alimentari o per chi vuole fare una scelta più sana senza sacrificare il piacere di mangiare un buon dessert!