Queste barrette energetiche mi danno la giusta carica quando mi sento stanca e abbattuta | Solo 190 Kcal!

Dai un'occhiata al nostro nuovo ebook!

Le barrette energetiche fatte in casa sono una soluzione ideale per chi cerca un’alternativa sana e nutriente ai tradizionali snack confezionati. Perfette per chi ha uno stile di vita attivo, queste barrette sono ideali come spuntino pre o post allenamento, per ricaricare le energie durante una lunga giornata lavorativa o semplicemente per soddisfare una voglia di dolce senza rinunciare alla salute.

La combinazione di avena, noci, cioccolato fondente e frutta disidratata fornisce una dose ottimale di carboidrati, fibre e grassi sani, offrendo un’energia duratura. Inoltre, sono facili da preparare, senza zuccheri aggiunti, e possono essere personalizzate con gli ingredienti che più preferisci.

Barrette Energetiche Fatte in Casa: un’Opzione Sana e Gustosa per Ricaricare le Energie Senza Rinunciare a Nulla!

  • Preparazione: circa 10-15 minuti
  • Cottura: circa 20 minuti
  • Riposo in frigorifero: 40 minuti
  • Tempo totale: circa 1 ora e 5 minuti
  • Porzioni: 12 barrette 
  • Calorie: 190 a barretta

Ingredienti

  • 80 g di farina di avena
  • 1 banana
  • 80 g di noci tritate finemente
  • 160 g di cioccolato fondente (meglio se senza zuccheri aggiunti)
  • 100 g di uvetta
  • 100 g di albicocche secche tritate finemente
  • 1 cucchiaino di olio di semi

Preparazione

  1. Preparare gli ingredienti secchi: in una ciotola, mettete i fiocchi di avena, l’uvetta, le noci tritate finemente e le albicocche secche tritate. Mescolate bene e mettete da parte.

  2. Preparare la banana: sbucciate la banana e schiacciatela con una forchetta fino a ottenere una purea. Aggiungetela al composto di avena e mescolate bene con una spatola per ottenere un impasto morbido e compatto.

  3. Preparazione della teglia: foderate una leccarda con carta forno e posizionate un ring rettangolare di circa 24×15 cm. Stendete il composto di avena all’interno del ring, livellandolo uniformemente.

  4. Cottura: cuocete il composto in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, fino a quando la base non risulti dorata.

  5. Preparazione del cioccolato: nel frattempo, spezzettate il cioccolato fondente in piccoli pezzi e scioglietelo a bagnomaria. Una volta sciolto, aggiungete un cucchiaino di olio di semi e mescolate bene.

  6. Completamento delle barrette: quando la base delle barrette è cotta e raffreddata, spalmate il cioccolato fuso sulla superficie (compresi i bordi). Riponete le barrette in frigorifero per 40 minuti, fino a quando il cioccolato non si sarà solidificato.

  7. Taglio e servito: una volta che il cioccolato è solidificato, tagliate le barrette a rettangolini e gustatele!

Per la preparazione delle barrette energetiche puoi guardare la video ricetta qui!

barrettebarrette energetichedolci light
Commenti (0)
Aggiungi Commento