Mangiare in modo sano non significa rinunciare al gusto. Se sei alla ricerca di un dessert che ti offra un mix di freschezza, dolcezza naturale e nutrienti, questo yogurt greco con frutta secca e semi è la scelta perfetta. Facile e veloce da preparare, questo dessert è ideale per una merenda leggera, un fine pasto sano e soprattutto una colazione ricca di energia. Con l’aggiunta di prugne, mirtilli rossi secchi e una combinazione di semi, avrai un piatto gustoso che non solo soddisfa il palato, ma aiuta anche a mantenere l’equilibrio nutrizionale.
Perché scegliere questo dessert?
Questo dessert è ideale per chi vuole prendersi cura del proprio corpo senza rinunciare al gusto. Lo yogurt greco, ricco di proteine, è perfetto per favorire il senso di sazietà, mentre i mirtilli e le prugne offrono antiossidanti, vitamine e fibre. I semi di chia, lino e sesamo, invece, apportano grassi sani e una buona dose di fibre, aiutando anche la digestione. Un piatto quindi che supporta la salute del cuore, del sistema digestivo e della pelle.
Quando mangiarlo?
Questo dessert è perfetto a qualsiasi ora della giornata: come colazione per iniziare la giornata con energia, come snack pomeridiano o come dolce leggero dopo i pasti. È un’ottima scelta anche per chi segue una dieta sana o per chi ha bisogno di un’opzione che unisca gusto e benessere.
Un dessert sano e delizioso: yogurt greco con frutta e semi, mi ha aiutato a perdere parecchi chili!
- Preparazione: circa 15 minuti
- Calorie: 160 per 100 grammi
Ingredienti
- 300 gr di yogurt greco
- 80 gr di mirtilli rossi secchi
- 6 prugne
- 1 cucchiaino di semi di chia
- 1 cucchiaino di semi di lino
- 1 cucchiaino di semi di sesamo
Preparazione
-
Idratare la frutta: inserisci le prugne e i mirtilli rossi secchi in una scodella, coprili con acqua e mescola. Lasciali riposare per farli idratare, per circa 10 minuti.
-
Frullare i semi: nel frattempo, inserisci i semi di sesamo, i semi di lino e i semi di chia nel bicchiere del mixer. Frullali fino a ridurli in una polvere fine, creando una sorta di farina di semi.
-
Mescolare lo yogurt: versa lo yogurt greco nel frullatore e aggiungi la farina di semi. Unisci anche le prugne e i mirtilli (dopo averli scolati e strizzati) e frulla il tutto fino a ottenere un composto liscio e cremoso.
-
Servire: trasferisci il composto in un bicchiere o in una coppetta di vetro, livellando la superficie con il dorso di un cucchiaio. Ora il tuo dessert è pronto per essere gustato!
Questo dessert allo yogurt, frutta secca e semi è la soluzione perfetta per chi cerca qualcosa di fresco, sano e nutriente. Grazie ai suoi ingredienti ricchi di vitamine, fibre e antiossidanti, rappresenta una deliziosa merenda o un dolce sano da gustare senza rimorsi. La combinazione di yogurt greco e frutta secca soddisferà anche i palati più esigenti, mentre i semi aggiungono un tocco croccante e sano. Un’ottima scelta da integrare nella tua routine alimentare!
Per la preparazione del dessert allo yogurt, frutta e semi puoi guardare la video ricetta qui!
Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.