Appena ho 10 minuti mi preparo questa torta dietetica allo yogurt, me la invidiano tutte le mie amiche | Solo 175 Kcal!

Dai un'occhiata al nostro nuovo ebook!

La torta allo yogurt è un dolce soffice e gustoso, perfetto per chi cerca una merenda leggera, una colazione sana o anche un dessert da fine pasto. La sua preparazione è semplice e veloce, e il risultato finale è una torta dal sapore delicato, che piace a tutti, grandi e piccini. Con pochi ingredienti facilmente reperibili e pochi minuti di preparazione, è la scelta ideale per chi desidera concedersi un dolce senza sensi di colpa. Inoltre, grazie alla presenza dello yogurt e del dolcificante stevia, è un’opzione più leggera rispetto alle torte tradizionali.

Perché Mangiarla?

Questa torta è perfetta per chi cerca un dessert che soddisfi il palato senza appesantire. Grazie al dolcificante stevia e al latte, si riduce il contenuto di zuccheri raffinati, mantenendo comunque una consistenza morbida e gustosa. Lo yogurt al naturale dona una nota fresca alla torta, mentre il burro fuso contribuisce a mantenerla soffice e umida. Inoltre, la sua leggerezza la rende ideale per un’energia sana durante la giornata, senza sensazioni di pesantezza, ed è anche un ottimo alleato per chi vuole mantenersi in forma, pur non rinunciando al piacere di un dolce.

Quando e Chi Dovrebbe Consumare Questa Torta?

Questa torta è perfetta in qualsiasi momento della giornata, ma si sposa particolarmente bene con la colazione o una merenda. È ideale per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a una preparazione casalinga e genuina. Inoltre, grazie al basso contenuto calorico, è una scelta adatta anche per chi segue una dieta controllata o sta cercando di ridurre l’apporto calorico senza rinunciare ai piaceri del cibo.

Torta allo Yogurt: un Dolce Leggero e Semplice da preparare, è perfetto per assecondare la voglia di dolce a dieta!

  • Tempo di preparazione: 15 minuti
  • Tempo di cottura: 40 minuti
  • Tempo totale: 55 minuti
  • Porzioni:
  • Calorie: 175 a porzione

Ingredienti

  • 2 vasetti di yogurt al naturale
  • 500 ml di latte
  • 150 gr di farina
  • 3 uova
  • 60 gr di dolcificante stevia (oppure 120 gr di maltitolo, eritritolo o zucchero)
  • 50 gr di burro fuso
  • 1 bustina di lievito in polvere
  • 1 po’ di essenza di vaniglia
  • Zucchero a velo (quanto basta)

Preparazione

  1. Sbattere le uova: inizia rompendo le uova in una ciotola, aggiungi il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e sbatti il tutto con una frusta a mano fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

  2. Unire lo yogurt e la farina: aggiungi i vasetti di yogurt al naturale, mescolando bene. Setaccia la farina insieme al lievito e uniscila gradualmente al composto di uova, mescolando per evitare la formazione di grumi.

  3. Aggiungere il latte e l’essenza di vaniglia: a questo punto, incorpora il latte poco alla volta e l’essenza di vaniglia, continuando a mescolare fino ad ottenere un impasto liscio e abbastanza liquido.

  4. Burro fuso: in ultimo, aggiungi il burro fuso e mescola delicatamente fino a farlo riassorbire completamente nell’impasto.

  5. Cottura: fodera uno stampo rettangolare (21×24,5 cm) con carta forno, quindi versa l’impasto all’interno. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti o fino a quando la torta non risulterà dorata in superficie e cotta all’interno (fai la prova stecchino).

  6. Raffreddamento e decorazione: una volta cotta, rimuovi la torta dallo stampo e lasciala raffreddare. Spolvera con un po’ di zucchero a velo per una finitura delicata e golosa.

Per la preparazione della torta allo yogurt puoi guardare la video ricetta qui!

dolci lighttorta allo yogurt
Commenti (0)
Aggiungi Commento