I finocchi gratinati rappresentano un piatto semplice e delizioso, ideale per chi cerca un contorno sano e saporito, che combina la dolcezza naturale dei finocchi con il sapore aromatico delle erbe e la croccantezza del pangrattato. Il loro gusto delicato, arricchito da un sottile strato dorato, li rende perfetti per accompagnare piatti di carne o pesce, ma anche come piatto unico per una cena leggera. Prepararli è un gioco da ragazzi e il risultato è sempre sorprendente!
I finocchi sono un ortaggio ricco di fibre, vitamine (in particolare vitamina C) e minerali come il potassio. Hanno proprietà diuretiche e digestive, ideali per chi cerca un piatto leggero ma nutriente. Grazie alla combinazione con le erbe aromatiche (timo, salvia e prezzemolo), i finocchi gratinati non solo sono un concentrato di freschezza e benessere, ma regalano anche un profumo irresistibile. Il pangrattato dona la croccantezza che rende ogni morso una vera delizia, mentre l’olio extravergine d’oliva aggiunge una nota di sapore ricco e sano.
Questi finocchi gratinati sono perfetti per ogni momento della giornata. Puoi servirli come contorno a un piatto di carne o pesce, ma anche come piatto vegetariano per un pasto leggero e ricco di sapori. Sono anche perfetti per chi segue una dieta bilanciata, grazie alla loro leggerezza e al contenuto nutrizionale elevato.
- Tempo di preparazione: 15-20 minuti
- Tempo di cottura: 8-10 minuti
- Tempo totale: 30 minuti circa
- Porzioni: 4
- Calorie: 110 a porzione
Ingredienti
- 2 finocchi grandi
- 4-5 cucchiai di pangrattato (anche integrale)
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaino di mix di timo, salvia e prezzemolo tritati
- Quanto basta di sale
Preparazione
-
Preparare i finocchi: inizia lavando accuratamente i finocchi sotto acqua corrente. Asciugali bene, quindi elimina la parte del gambo e le foglie esterne più dure. Taglia i finocchi a fettine non troppo sottili, in modo che non si disfino durante la cottura.
-
Condire i finocchi: trasferisci le fettine di finocchio in una terrina, aggiungi un filo di olio extravergine di oliva e mescola bene per condirle uniformemente.
-
Preparare il pangrattato aromatizzato: in un piatto, versa il pangrattato e unisci il mix di erbe aromatiche tritate (timo, salvia e prezzemolo). Mescola per distribuire bene le erbe nel pangrattato.
-
Panare i finocchi: passa ogni fetta di finocchio nel pangrattato, premendo delicatamente su entrambi i lati per ottenere una panatura ben aderente.
-
Cottura: adagia le fettine di finocchio nel cestello della friggitrice ad aria. Cuoci a 200°C per 8-10 minuti, girando i finocchi a metà cottura per ottenere una doratura uniforme. Quando sono dorati e croccanti, sono pronti per essere serviti!
Consigli
- Se vuoi rendere la ricetta ancora più leggera, puoi ridurre la quantità di olio o usare il pangrattato integrale per aumentare la fibra.
- Se non hai una friggitrice ad aria, puoi cuocere i finocchi in forno tradizionale a 180°C per circa 20-25 minuti, girandoli a metà cottura per una doratura uniforme.
I finocchi gratinati sono quindi una scelta perfetta per chi cerca un piatto sano, ricco di sapore e pronto in pochi minuti. Provali per una cena leggera o come accompagnamento a piatti più ricchi!