Pizza sana, la mia nutrizionista ha approvato la mia ricetta: così non mi faccio mancare nulla, neanche a dieta!

La pizza salata di melanzane e peperoni è un piatto ideale per chi cerca un’alternativa leggera e ricca di verdure alla tradizionale pizza. Questo piatto è perfetto per chi segue una dieta vegetariana o per chi desidera consumare qualcosa di nutriente ma non troppo pesante. La combinazione di melanzane, peperoni e cipolla crea una base morbida e saporita, mentre l’aggiunta di yogurt e uova dona una consistenza soffice e irresistibile.

La pizza di melanzane e peperoni è perfetta per un pranzo, una cena leggera o anche come piatto da portare ad una festa tra amici. La ricetta è semplice e veloce, e può essere preparata in anticipo, permettendo così di avere un piatto gustoso e sano a disposizione senza troppi sforzi. Inoltre, con l’aggiunta di erba cipollina fresca alla fine, ogni boccone sarà esaltato da un tocco di freschezza. Mangiarla anche fredda è altrettanto soddisfacente, rendendola ideale anche come spuntino sano.

Pizza sana, la mia nutrizionista ha approvato la mia ricetta: così non mi faccio mancare nulla, neanche a dieta!

  • Preparazione delle verdure e della pastella: 15 minuti
  • Cottura in forno: 40 minuti
  • Tempo totale: circa 55 minuti
  • Porzioni: 8 fette
  • Calorie: 150 a fetta

Ingredienti

  • 1 melanzana
  • 1 peperone (tagliato a listarelle)
  • 1 cipolla tritata
  • 130 gr di farina
  • 150 gr di yogurt bianco
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 20 ml di olio extra vergine di oliva (olio evo)
  • Formaggio grattugiato (quanto basta)
  • Erba cipollina tritata (quanto basta)
  • Peperoncino (quanto basta)
  • Pepe (quanto basta)
  • Sale (quanto basta)

Preparazione

  1. Preparazione delle verdure
    Inizia spuntando la melanzana, quindi sbucciala e grattugiala finemente. Metti la melanzana in una terrina e strizzala bene per rimuovere l’acqua in eccesso. Aggiungi poi il peperone tagliato a listarelle e la cipolla tritata. Condisci con sale, pepe, peperoncino e un giro di olio evo, mescolando bene il tutto per far amalgamare i sapori.

  2. Preparazione della pastella
    In un’altra ciotola, rompi le uova e sbattile con una frusta a mano fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungi lo yogurt bianco e mescola bene. Poi, incorpora la farina poco per volta, facendo attenzione a non formare grumi. Amalgama bene il tutto fino a ottenere una pastella liscia. Aggiungi ancora sale, pepe e un filo di olio evo.

  3. Unione delle verdure e della pastella
    A questo punto, aggiungi la melanzana, i peperoni e la cipolla alla pastella, mescolando delicatamente per non schiacciare troppo le verdure. Aggiungi infine il lievito in polvere e mescola bene.

  4. Cottura della pizza
    Fodera una teglia rettangolare con carta da forno e ungila leggermente con un po’ di olio evo. Versa la pastella con le verdure nella teglia, distribuendola uniformemente. Metti la teglia in forno preriscaldato a 180°C e cuoci per circa 30 minuti.

  5. Completamento della pizza
    Dopo 30 minuti, spolvera la superficie della pizza con il formaggio grattugiato e rimettila in forno per altri 10 minuti, sempre a 180°C, finché la superficie non risulta dorata e croccante.

  6. Servizio:
    Prima di servire, decorala con erba cipollina tritata per un tocco di freschezza. La pizza di melanzane e peperoni è pronta per essere gustata!

Se cerchi un piatto semplice, nutriente e gustoso, questa pizza sarà sicuramente una delizia per il palato. Per la preparazione della pizza di melanzane e peperoni puoi guardare la video ricetta qui!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

pizza di melanzanepizza salataricette light
Commenti (0)
Aggiungi Commento