Ne mangio una e ne voglio subito un’altra, queste cotolette non sono solo buone ma anche salutari | Solo 120 a cotoletta!

Dai un'occhiata al nostro nuovo ebook!

Le cotolette di broccoli e avena sono un piatto sano, gustoso e ricco di nutrienti, perfetto per chi cerca un’alternativa leggera ma soddisfacente alle classiche cotolette di carne. Questo piatto è ideale per coloro che desiderano integrare più verdure nella loro alimentazione senza rinunciare al gusto e alla croccantezza. È adatto a chi segue una dieta vegetariana, a chi sta cercando di ridurre il consumo di carne o a chi vuole semplicemente un’opzione più sana per un pasto nutriente. Inoltre, la combinazione di broccoli e avena rende queste cotolette ricche di fibra e proteine, ideali per un pranzo o una cena che soddisfa senza appesantire.

Le cotolette di broccoli e avena non solo sono un’ottima fonte di vitamine e minerali grazie ai broccoli, ma l’avena aggiunge un apporto di fibra che aiuta la digestione e la salute intestinale. Inoltre, sono un’ottima alternativa per chi è alla ricerca di piatti gustosi ma non vuole rinunciare alla leggerezza. Ottime per un pranzo veloce durante la settimana o come piatto principale in una cena leggera ma nutriente.

Le cotolette di broccoli e avena sono perfette per ogni occasione: un pranzo sano e veloce durante la settimana o una cena leggera ma nutriente. Si adattano bene a chi cerca un pasto completo, ma a basso contenuto calorico e adatto anche a chi è attento alla propria alimentazione. Sono un piatto ideale da preparare in anticipo e gustare in ogni momento della giornata.

Cotolette di broccoli e avena, ricchi di fibre e super sane: sono buonissime!

  • Preparazione: 15 minuti
  • Cottura: 15 minuti
  • Totale: 30 minuti
  • Porzioni: 12
  • Calorie: 120 a cotoletta

Ingredienti

  • 250 gr di broccoli
  • 120 gr di galbanino grattugiato light
  • 30 gr di parmigiano grattugiato
  • 4 cucchiai di farina d’avena
  • 2 uova
  • 3 spicchi d’aglio grattugiati
  • 3 cucchiai di pangrattato
  • 2 cucchiai di panna acida
  • 2 cucchiaini di ghee
  • 1 cucchiaino di paprika
  • 1 cucchiaino di aglio secco
  • 1 cipolla rossa tritata
  • un filo di olio evo
  • 1 cucchiaino di sale
  • ⅓ di cucchiaino di pepe

Preparazione

  1. Preparare i broccoli: inizia separando le cimette dei broccoli dal gambo e mettile in una pentola con acqua bollente. Aggiungi mezzo cucchiaino di sale e fai cuocere per circa 5 minuti con il coperchio, fino a quando i broccoli non diventano morbidi. Scolali e lascia intiepidire.

  2. Soffriggere la cipolla: in una padella antiaderente, fai scaldare il ghee e aggiungi la cipolla rossa tritata. Soffriggi la cipolla per qualche minuto fino a doratura e poi spegni il fuoco.

  3. Preparare il composto: una volta che i broccoli si sono intiepiditi, tritali finemente e mettili in una ciotola. Aggiungi la cipolla soffritta. In una ciotola separata, sbatti le uova con il sale, il pepe, l’aglio secco, la paprika e la panna acida. Mescola bene e poi aggiungi il galbanino grattugiato, il parmigiano grattugiato e gli spicchi d’aglio grattugiati. Unisci il tutto ai broccoli e mescola bene.

  4. Formare l’impasto: aggiungi la farina d’avena e mescola fino a ottenere un composto morbido ma compatto.

  5. Preparare il pangrattato: in un piatto, mescola il pangrattato, il parmigiano rimanente, la paprika e l’aglio secco.

  6. Formare le cotolette: con l’aiuto di un cucchiaio da gelato, prendi una porzione del composto e passala nel pangrattato. Con le mani, forma dei dischetti rotondi.

  7. Cuocere le cotolette: fodera una padella antiaderente con carta forno, aggiungi un po’ di olio evo e riscaldalo. Adagia le cotolette nella padella e cuocile per circa 5 minuti su entrambi i lati, fino a quando saranno dorate e croccanti.

Le cotolette di broccoli e avena sono una scelta ideale per chi cerca un piatto ricco di proteine e fibra, ma senza rinunciare al sapore. Sono perfette per chi segue una dieta sana o per chi vuole una variante leggera alle classiche cotolette di carne. La preparazione è semplice e rapida, e possono essere servite come piatto principale o contorno, offrendo un’opzione gustosa e nutriente per ogni occasione.

cotolette di broccoli
Commenti (0)
Aggiungi Commento