La mattina preferisco fare colazione 100 volte con questi pancake, mi tengono sazia e sono deliziosi | Solo 192 Kcal!

Dai un'occhiata al nostro nuovo ebook!

Se stai cercando una colazione sana e gustosa, o magari una merenda che ti regali energia senza appesantirti, i pancake alla crusca di avena con marmellata di fragole sono la scelta perfetta. Questi pancake sono leggeri, ricchi di fibre e contengono un dolce strato di marmellata fatta in casa, ideale per soddisfare la voglia di dolce senza sensi di colpa. Perfetti per chi segue una dieta equilibrata, per chi vuole iniziare la giornata con energia o per chi ha bisogno di una pausa pomeridiana leggera, questi pancake offrono un equilibrio perfetto tra nutrizione e gusto.

La preparazione è semplice e veloce, e ti permette di personalizzare la marmellata in base ai tuoi gusti, scegliendo anche altri frutti di bosco se preferisci un sapore diverso. Scopri subito come preparare questi deliziosi pancake, ricchi di fibre e con un tocco di dolcezza naturale.

Pancake di Avena con Marmellata di Fragole, un Dolce Nutriente e Gustoso per Ogni Momento della Giornata

  • Tempo di preparazione: circa 10 minuti
  • Tempo di cottura: 5-7 minuti per ogni batch di pancake
  • Tempo totale: 15-20 minuti
  • Porzioni: per 5/6 pancake
  • Calorie: 192 per 100 grammi

Ingredienti

Per i pancake:

  • 40 gr di crusca di avena
  • 30 gr di farina di riso integrale
  • 70 ml di yogurt (o kefir, per un tocco più leggero)
  • 3 gr di dolcificante stevia (o 6 gr di eritritolo, maltitolo, zucchero o altro)
  • 1 uovo
  • un pizzico di sale
  • ⅓ cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • Vaniglia in polvere (quanto basta)
  • Olio (quanto basta per ungere la padella)

Per la marmellata di fragole:

  • 200 gr di fragole congelate (o altri frutti di bosco a piacere)
  • 1 gr di dolcificante stevia
  • ⅓ cucchiaino di gomma xantana (per addensare)

Preparazione

  1. Preparare l’impasto dei pancake: in una ciotola, unisci la crusca di avena, la farina di riso integrale, il dolcificante, il bicarbonato di sodio, la vaniglia e il sale. Mescola bene con un cucchiaio.

  2. Unire gli ingredienti liquidi: in un’altra ciotola, versa lo yogurt, aggiungi l’uovo e sbatti bene con una frusta. Poi, incorpora gradualmente le polveri mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi.

  3. Cottura dei pancake: scalda una padella antiaderente e spennellala leggermente con l’olio. Versa tre cucchiaiate di impasto nella padella per formare dei piccoli pancake rotondi. Copri con un coperchio e cuoci per 30-60 secondi, poi gira i pancake e cuoci sull’altro lato per altri 30-60 secondi.

  4. Preparare la marmellata di fragole: riscalda le fragole nel microonde per circa 1 minuto, quindi trasferiscile in un contenitore alto. Aggiungi il dolcificante e la gomma xantana, poi frulla il tutto per circa 10 secondi fino a ottenere una marmellata densa e liscia.

  5. Comporre il piatto: impila i pancake su un piatto, farciscili generosamente con la marmellata di fragole appena preparata e gustali caldi.

Questi pancake rappresentano una colazione o una merenda equilibrata, perfetta per chi cerca un pasto ricco di fibre e proteine, ma con un tocco di dolcezza naturale. Buon appetito!

Per la preparazione dei pancake di avena alla marmellata di fragole potete guardare la video ricetta qui!

dolci lightPancakepancake con marmellata di fragolepancake di avena
Commenti (0)
Aggiungi Commento