Questa zuppa rinforzante è la mia medicina per lo stomaco, mi toglie la fame ed è pure un piacere mangiarla!

Dai un'occhiata al nostro nuovo ebook!

Questa zuppa speziata ai ceci è perfetta per chi cerca un piatto leggero, ma ricco di gusto e sostanza. È una delle ricette che unisce sapori intensi e benefici per la salute, grazie alle spezie, ai legumi e alle verdure fresche. Adatta a tutte le stagioni, è ideale per un pasto leggero e saziante durante una giornata fresca, ma anche come piatto serale, poiché non appesantisce e aiuta a mantenere un buon equilibrio nutrizionale.

Questa zuppa è particolarmente consigliata nelle giornate più fresche o nei periodi in cui si cerca di ridurre l’apporto calorico senza rinunciare al gusto. Essendo ricca di fibre, è perfetta per una dieta equilibrata, e l’aggiunta di spezie come il curry, il cumino e la curcuma dona non solo un sapore speciale, ma anche proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. Può essere mangiata a pranzo o a cena, da sola o accompagnata con una porzione di riso integrale, per arricchire il piatto e rendere il pasto ancora più saziante.

Questa zuppa è un concentrato di benessere! I ceci, fonte eccellente di proteine vegetali, sono ricchi di fibre e minerali. Le spezie come il cumino e la curcuma sono note per le loro proprietà digestive e antinfiammatorie, mentre lo zenzero aggiunge un tocco di freschezza e aiuta a migliorare la circolazione sanguigna. Il peperoncino, inoltre, stimola il metabolismo, rendendo questa zuppa un piatto ideale per chi cerca di mantenere un peso sano. La combinazione di verdure fresche e legumi la rende un piatto nutriente e saziante, perfetto per chi segue una dieta vegana o vegetariana.

Zuppa Speziata ai Ceci, è ricchissima di nutrienti, antiossidanti e vitamine ed è pure saporita!

Tempi di Preparazione e Cottura

  • Tempo di preparazione: 10 minuti
  • Tempo di cottura: 15-20 minuti
  • Tempo totale: circa 30 minuti

Porzioni
Questa ricetta fornisce circa 3 porzioni.

Calorie per porzione: circa 240 kcal

Ingredienti

  • 2 barattoli di ceci (scolati)
  • 2 pomodori tagliati a dadini
  • 1 tazza di brodo vegetale (oppure 1 tazza di acqua + 1 cucchiaino di brodo vegetale)
  • 1 tazza di acqua
  • 1 carota sbucciata e tagliata a rondelle
  • 1 peperone tagliato a dadini
  • 1 peperoncino piccante tagliato a rondelle
  • 1 cipolla tritata
  • 1 cucchiaino di aglio grattugiato
  • 1 cucchiaino di zenzero grattugiato
  • ½ cucchiaino di cumino
  • ½ cucchiaino di coriandolo in polvere
  • ½ cucchiaino di paprika
  • ½ cucchiaino di curry
  • ½ cucchiaino di curcuma
  • Qualche giro di olio evo
  • Quanto basta di coriandolo fresco tritato
  • Quanto basta di sale e pepe
  • Riso o pane q.b. (opzionale)

Preparazione

  1. Preparazione degli Ingredienti: iniziate versando un giro di olio evo in una pentola capiente e scaldatelo a fuoco medio. Aggiungete la cipolla tritata e fatela soffriggere fino a doratura.

  2. Aggiunta delle Verdure: unite la carota a rondelle, il peperone a dadini, il peperoncino, l’aglio e lo zenzero grattugiato. Mescolate bene per amalgamare i sapori e lasciate cuocere per qualche minuto.

  3. Spezie e Pomodori: aggiungete i pomodori tagliati a cubetti, il cumino, il coriandolo, la paprika, il curry e la curcuma. Regolate di sale e pepe, mescolando bene il tutto.

  4. Ceci e Brodo: incorporate i ceci scolati, mescolate e aggiungete il brodo vegetale. Versate anche la tazza di acqua, mescolando nuovamente. Schiacciate parzialmente i ceci con la spatola per dare una consistenza più cremosa alla zuppa.

  5. Cottura e Servizio: coprite la pentola con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco basso per circa 10 minuti, in modo che le verdure si ammorbidiscano e i sapori si amalgamino. Prima di servire, spolverate con coriandolo fresco tritato.

  6. Accompagnamento: servite la zuppa calda accompagnata da riso integrale, per un pasto completo e saziante.

Questa zuppa è quindi un’ottima scelta per chi cerca un piatto leggero, nutriente e ricco di sapore. È perfetta per chi segue una dieta sana, vegana o vegetariana, ma anche per chi vuole gustare un pasto caldo senza appesantirsi troppo. Per la preparazione della zuppa di ceci puoi guardare la video ricetta qui!

ricette lightzuppazuppa di cecizuppa di ceci speziata
Commenti (0)
Aggiungi Commento