Questa zuppa di carne è la mia medicina contro i malanni di stagione: è calda, ricca e salutare proprio come piace a me!

Dai un'occhiata al nostro nuovo ebook!

La zuppa di agnello alla Yemenita è un piatto sostanzioso e aromatico, perfetto per chi ama i sapori intensi e le spezie. Grazie alla carne di agnello che si amalgama perfettamente con un mix di spezie tipiche della cucina yemenita, questa zuppa è un’ottima scelta per chi desidera un pasto ricco di gusto e nutrimento. Inoltre, è ideale nelle giornate più fresche, quando si ha bisogno di un piatto caldo e confortante.

Questa zuppa è perfetta per chi ama piatti con un’intensa personalità e per chi cerca un’alternativa alle zuppe tradizionali. Se desideri una preparazione che stimoli il palato e fornisca energia, questa zuppa è la scelta ideale. È perfetta per un pasto serale o per una cena nutriente durante le giornate più fredde.

Questa zuppa è ideale in questi mesi invernali, quando si cerca un piatto che scaldi e soddisfi. È perfetta per un’occasione speciale o un pasto domenicale in famiglia. Inoltre, se stai cercando un piatto ricco di proteine e sapori intensi, la zuppa di agnello alla Yemenita è una scelta eccellente.

Oltre al suo sapore ricco e avvolgente, la carne di agnello è un’ottima fonte di proteine, vitamine e minerali. Le spezie come il cumino, il coriandolo e la curcuma non solo arricchiscono il piatto di gusto, ma apportano anche numerosi benefici per la salute, grazie alle loro proprietà antinfiammatorie e digestive. Questo piatto offre una combinazione perfetta di nutrimento e sapore.

La ricetta della zuppa di agnello alla yemenita: ricca, salutare e perfetta contro i malanni di stagione!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 1 ora circa
Tempo totale: 1 ora e 20 minuti
Porzioni: per 6 persone
Calorie: 470 a persona

Ingredienti

  • 1 kg di carne d’agnello con osso
  • 120 gr di cipollotti tagliati a rondelle
  • 1 cucchiaino di pepe nero
  • 1 cucchiaino di cumino (opzionale, a chi piace)
  • 1 cucchiaino di coriandolo in polvere
  • 1 pizzico di cardamomo
  • ½ cucchiaino di curcuma
  • ½ cucchiaino di sale
  • Alcune foglie di alloro
  • Acqua calda (quanto basta per coprire la carne)
  • Qualche giro di olio extra vergine di oliva
  • Coriandolo fresco tritato (quanto basta per guarnire)
  • Succo di limone (quanto basta per guarnire)

Preparazione

  1. Inizia versando un filo di olio extra vergine di oliva in una pentola capiente, scaldalo a fuoco medio. Aggiungi i cipollotti tagliati a rondelle e soffriggili fino a quando diventano fragranti e trasparenti.
  2. Aggiungi la carne d’agnello con le ossa, mescolando per farla rosolare bene su tutti i lati. Unisci l’aglio grattugiato, il cumino, il coriandolo, il pepe, la curcuma, il cardamomo e il sale. Amalgama bene gli ingredienti per insaporire la carne.
  3. Versa acqua calda fino a coprire completamente la carne, aggiungi le foglie di alloro e mescola. Copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco medio per circa 1 ora, fino a quando la carne è tenera e ben cotta.
  4. Una volta che la zuppa è pronta, toglila dal fuoco e trasferiscila nei piatti. Guarnisci con coriandolo fresco tritato e un po’ di succo di limone per aggiungere freschezza.
  5. Servi caldo e gusta questa prelibatezza ricca di sapori intensi.

Per la preparazione della zuppa di carne potete guardare la video ricetta qui!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

ricette lightzuppazuppa di carne
Commenti (0)
Aggiungi Commento