Le ciambelline al limone sono il dolce ideale per chi cerca un’alternativa sana ma gustosa ai tradizionali dolci. Queste deliziose ciambelline, preparate con pasta sfoglia, uova e bagnate in una cremina al limone, sono perfette per chi desidera mantenere sotto controllo l’apporto calorico senza rinunciare alla dolcezza. Non solo sono leggere, ma sono anche facili da preparare, quindi potrai gustarle in qualsiasi momento della giornata: dalla colazione alla merenda, fino a un goloso spuntino post-pasto.
Le ciambelline sono ideali per chi segue una dieta a basso contenuto di zuccheri raffinati o per chi cerca di limitare l’assunzione di calorie senza rinunciare ai piaceri della tavola. Sono perfette per una colazione leggera, un break pomeridiano o anche per concludere una cena senza sensi di colpa.
Ora, vediamo insieme come preparare queste sfiziose ciambelline.
La ricetta delle ciambelline alla crema, ci vogliono giusto 10 minuti: basta un rotolo di pasta sfoglia!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 25 minuti
Porzioni: circa 15 ciambelline
Calorie: circa 50 a ciambellina
Ingredienti
Crema al limone
- 150 ml di acqua
- Succo di 1 limone (circa 30-40 ml)
- 2 cucchiaini di dolcificante stevia (o 4 cucchiaini di eritritolo, zucchero o altro dolcificante a piacere, in base alla dolcezza che desideri)
- 1 cucchiaino di amido di mais (per addensare leggermente)
- 1 cucchiaino di scorza di limone (opzionale, per un sapore più intenso)
Preparazione
Preparare la base delle ciambelline
- Iniziate srotolando la pasta sfoglia su una superficie piana. Tagliatela a metà con un coltello e spennellate una delle due metà con gli albumi sbattuti. Sovrapponete poi l’altra metà sull’altra sfoglia con gli albumi. Ora con l’aiuto di un coppapasta o un bicchiere, ritagliate dei dischetti sulla superficie della pasta sfoglia. Al centro di ciascun dischetto, create un altro piccolo foro usando un bicchiere o una tazzina più piccola per formare la classica forma a ciambella. Disponete le ciambelline su una leccarda foderata con carta da forno. Spennellate la superficie di ciascuna ciambellina con l’uovo sbattuto.
Cottura
- Preriscaldate il forno a 200°C e infornate le ciambelline per circa 15 minuti, o fino a quando non saranno dorate e gonfie.
Preparare la crema al limone
- In un pentolino, versa l’acqua e il succo di limone. Aggiungi il dolcificante scelto (puoi regolare la quantità in base al tuo gusto) e mescola bene.
- In un piccolo bicchiere, mescola il cucchiaino di amido di mais con un po’ d’acqua fredda per creare una pastella liscia (questo aiuterà a evitare grumi quando lo aggiungi al liquido).
- Versa questa miscela nel pentolino e mescola continuamente a fuoco medio-basso, fino a che non inizia ad addensarsi leggermente (non deve diventare troppo denso, deve rimanere fluido e simile a uno sciroppo).
- Se desideri un sapore ancora più fresco e intenso di limone, aggiungi la scorza di limone nella crema al termine della preparazione.
- Togli dal fuoco e lascia raffreddare leggermente. La crema si addenserà un po’ mentre si raffredda, ma rimarrà comunque abbastanza liquida da poter bagnare facilmente le ciambelline.
Servire
- Una volta bagnate solo da un lato (in superficie) le ciambelline nella crema al limone, queste sono ora pronte per essere gustate!
- Servitele come dolce a fine pasto o come snack goloso durante la giornata.
Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.