Questi cioccolatini alla ciliegia sono una vera delizia, capaci di combinare il gusto fresco della frutta con il piacere del cioccolato fondente. Perfetti per chi ama i dolci leggeri ma gustosi, sono anche adatti a chi cerca un’alternativa sana e dolcificata in modo naturale. Ma quando è il momento giusto per gustarli? Questi cioccolatini sono ideali per le occasioni speciali come compleanni o feste, ma anche per concedersi una coccola durante una serata rilassante. E per chi segue una dieta sana, con dolcificanti naturali e ingredienti genuini, sono un ottimo spuntino da consumare a qualsiasi ora del giorno.
Sia che tu stia cercando un modo alternativo per soddisfare la tua voglia di dolce, sia che desideri stupire gli ospiti con una prelibatezza unica, questi cioccolatini alla ciliegia sono la scelta perfetta per ogni occasione!
La ricetta dei cioccolatini alla ciliegia,
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo in frigo: 1 ora
Tempo di riposo in freezer: 1 ora
Tempo totale: 2 ore e 15 minuti
Porzioni: circa 20 pezzi
Calorie: 22 calorie a pezzo (circa 12 grammi) – 180 calorie per 100 grammi
Ingredienti
Per il Ripieno alla Ciliegia
- 150 g di ciliegie congelate e denocciolate
- 10 g di gelatina (oppure 5 g di agar agar)
- 5 g di dolcificante stevia
- 50 ml di acqua
Per la Glassatura al Cioccolato
- 40 g di olio di cocco (o, se preferisci, burro di cacao)
- 20 g di cacao amaro
- 2 g di dolcificante stevia
Procedimento
-
Prepara le Ciliegie: inizia scongelando le ciliegie nel microonde, poi sciogli la gelatina nell’acqua calda, scaldandola per circa 15 secondi nel microonde. Aggiungi due cucchiaini di gelatina alle ciliegie e frullale con un frullatore a immersione fino a ottenere una purea liscia e omogenea. Unisci il dolcificante stevia e il resto della gelatina, mescolando bene.
-
Formare il Ripieno: versa il composto di ciliegie in un pentolino da latte (con beccuccio), facilitando il trasferimento nei piccoli pirottini di uno stampo in silicone per cioccolatini (potete usare le forme che volete). Metti in frigorifero per almeno un’ora, fino a quando il ripieno si sarà rassodato.
-
Preparare la Glassatura: nel frattempo, prepara la glassa al cioccolato sciogliendo l’olio di cocco in una ciotola. Aggiungi il cacao amaro e il dolcificante stevia, mescolando bene fino a ottenere un composto liscio e fluido.
-
Assemblaggio: dopo un’ora, prendi lo stampo dal frigorifero e infilza al centro ogni cioccolatino con uno stuzzicadenti. Metti tutto nel congelatore per il tempo necessario affinché si solidifichi bene. Questo passaggio aiuterà a mantenere la forma dei cioccolatini durante la copertura con la glassa di cioccolato.
-
Immergere nel Cioccolato: una volta che i ripieni sono ben induriti, immergi ogni pezzo nel cioccolato fuso, anche più volte, assicurandoti che siano completamente ricoperti. Infilza i cioccolatini con lo stuzzicadenti (tipo bandierina) su una superficie di polistirolo e lasciali indurire di nuovo in freezer. Quando la copertura sarà solidificata, rimuovi gli stuzzicadenti e servi i tuoi cioccolatini!
Per la preparazione dei cioccolatini alla ciliegia potete guardare la video ricetta qui!
Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.