Pasta fillo ripiena, questa è la migliore cena dietetica di neanche 90 calorie: è buona, saporita e salutare!

Dai un'occhiata al nostro nuovo ebook!

Immagina una croccante e dorata sfoglia di pasta fillo che avvolge un ripieno ricco di melanzane, pomodori freschi, cipolla saporita e un tocco di formaggio che rende ogni morso una vera delizia. Questo piatto non è solo un capolavoro per gli occhi, ma anche un’esperienza di gusto che mescola ingredienti semplici e genuini in un equilibrio perfetto. La torta salata di pasta fillo è un’opzione versatile, perfetta per un pranzo leggero, una cena informale o anche un antipasto da servire durante una festa.

Perfetta per ogni occasione, è un’opzione che unisce la bontà degli ingredienti freschi alla croccantezza della pasta fillo, facendo felici tutti i palati.

La ricetta della pasta fillo ripiena di melanzane e pomodori, leggerissima e dietetica!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo delle melanzane: 10-15 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
Tempo totale: 1 ora e 10 minuti
Porzioni: 10 fette
Calorie: meno di 90 a fetta

Ingredienti

  • 12 fogli di pasta fillo
  • 2 melanzane
  • 3 pomodori tagliati a spicchi
  • 1 cipolla rossa affettata
  • 1 spicchio d’aglio tritato
  • 20 ml di latte
  • 100 ml di latte
  • una manciata di parmigiano grattugiato
  • Quanto basta di prezzemolo tritato
  • Quanto basta di paprika
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Procedimento

  1. Preparare le Melanzane: inizia lavando e spuntando le melanzane, quindi tagliale a fette sottili. Disponile su un tagliere e salale leggermente. Lasciale riposare per circa 10-15 minuti per far sì che perdano il loro amaro. Dopo, asciugale tamponandole con della carta assorbente per eliminare l’umidità in eccesso.

  2. Cottura delle Melanzane: prendi una leccarda e rivestila con carta da forno. Adagia le fette di melanzane sulla leccarda, sovrapponendole leggermente. Aggiungi un po’ di pepe e inforna a 200°C per circa 20 minuti, fino a quando le melanzane non risultano morbide e leggermente dorate.

  3. Preparare il Ripieno: in una padella antiaderente, versa un filo di olio extravergine di oliva e aggiungi la cipolla affettata e l’aglio tritato. Soffriggi per 2-3 minuti, mescolando frequentemente. Aggiungi i pomodori tagliati a spicchi, mescola e insaporisci con sale, pepe e paprika. Lascia cuocere per circa 5 minuti, fino a quando i pomodori non si saranno ammorbiditi. Spegni il fuoco e spolvera con il prezzemolo tritato, mescolando bene. Metti da parte.

  4. Preparare la Base della Torta: rivesti una leccarda con carta da forno e adagia sopra 4 fogli di pasta fillo, sovrapponendoli uno sopra l’altro. Spennella ogni foglio con un mix di olio extravergine di oliva e latte, per renderli morbidi e croccanti durante la cottura.

  5. Farcire la Pasta Fillo: inizia a farcire la base di pasta fillo con uno strato di melanzane cotte, poi aggiungi uno strato di pomodori e cipolla. Copri con altri 4 fogli di pasta fillo, spennellando ogni foglio con il mix di olio e latte. Ripeti l’operazione con un secondo strato di melanzane e pomodori e spolvera con parmigiano grattugiato per un tocco di sapore in più.

  6. Chiudere e Cuocere: completa con l’ultimo strato di pasta fillo, sigillando bene i bordi per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura. Spennella nuovamente la superficie con l’olio e latte e inforna il tutto a 180°C per circa 15 minuti, o fino a quando la pasta fillo non risulta dorata e croccante.

  7. Servire: una volta pronta, lascia intiepidire la torta salata per qualche minuto, quindi tagliala a fette e servila ancora calda. Può essere gustata da sola o accompagnata da una fresca insalata verde.

pasta fillo ripienaricette lightricette pasta fillo
Commenti (0)
Aggiungi Commento