Zero sensi di colpa, sto a dieta ferrea e questa torta di 100 calorie la mangio senza nessun rimorso!

Dai un'occhiata al nostro nuovo ebook!

La torta allo yogurt è uno di quei dolci a cui nessuno sa rinunciare mai, perché è veramente buona e talmente morbida che si scioglie in bocca al primo morso. Vedrete che andrà letteralmente a ruba, e più di uno non si farà scappare l’occasione di fare anche il bis. Grazie a questo dessert la vostra colazione o merenda sarà decisamente più golosa del solito. Ha un basso contenuto calorico e un alto valore nutrizionale grazie alla presenza di ingredienti importanti come lo yogurt magro al naturale e le uova. Questi ingredienti fanno sì che la torta abbia un alto contenuto proteico, utile per donare un senso di sazietà più duraturo rispetto ad altri dolci.

Vi consigliamo anche di proporla agli ospiti, non ci sono dubbi che li prenderete per la gola e riceverete anche tanti complimenti, in quanto un dessert così buono nessuno lo ha mai provato. Ma non è solamente una delizia per il palato, perché accontenterà anche chi sta seguendo una dieta o uno stile di vita sano e attivo. Inoltre prepararla non vi porterà via molto tempo in cucina, la preparazione oltre ad essere semplice è anche molto veloce!

La ricetta della torta allo yogurt, ora che sono a dieta ferrea è perfetta!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 6
Calorie: 100 a fetta

Ingredienti

  • 380 gr di yogurt al naturale
  • 40 gr di farina
  • 4 tuorli
  • 4 albumi
  • 30 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 60 gr di zucchero, maltitolo o eritritolo o miele)
  • 10 gr di amido di mais
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • 1 scorza grattugiata di limone
  • Quanto basta di zucchero a velo

Preparazione

  1. Per iniziare rompete i tuorli in una ciotola, aggiungete la scorza grattugiata di limone, la farina, l’amido di mais e lo yogurt al naturale.
  2. Adesso mescolate con la frusta a mano, andando avanti a lavorare fino ad ottenere un composto dalla consistenza liscia e omogenea.
  3. Ora unite il succo di limone agli albumi, sbatteteli con le fruste elettriche, non appena incominciano a spumare integrate in tre step il dolcificante (oppure lo zucchero) e montateli a neve.
  4. Incorporate una spatolata di albumi montati a neve al composto dei tuorli, mescolate, inglobate il resto degli albumi e amalgamate delicatamente dal basso verso l’alto.
  5. Fatto questo foderate con carta apposita uno stampo rotondo dai bordi alti di 10 centimetri adagiato su una leccarda piena di acqua bollente, trasferiteci l’impasto e mescolate con uno stecchino.
  6. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 40 minuti a una temperatura di 170°C, al termine lasciate raffreddare la torta, rimuovetela dallo stampo e spolveratela con lo zucchero a velo se volete.

Per la preparazione della torta allo yogurt potete guardare la video ricetta qui!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

dolci lighttorta allo yogurt
Commenti (0)
Aggiungi Commento