Wow, è stata un successo questa torta alla crema di limone ieri: nessuno smetteva di mangiarla!

Dai un'occhiata al nostro nuovo ebook!

La torta alla crema di limone è un dolce perfetto per chi cerca una soluzione gustosa e leggera per concludere un pasto. Grazie alla sua base di pasta frolla leggera e alla crema al limone fresca e vellutata, è una scelta ideale per chi ama i sapori agrumati e desidera una dolcezza delicata ma soddisfacente.

Perfetta per ogni occasione, questa torta può essere servita a un pranzo domenicale con la famiglia o durante una cena con amici. La sua freschezza e leggerezza la rendono una valida opzione anche per eventi speciali come compleanni, feste e celebrazioni. Se siete in cerca di un dessert che non appesantisca e che piaccia a tutti, la torta alla crema di limone è la scelta ideale.

Inoltre, grazie alla possibilità di utilizzare dolcificanti alternativi come la stevia o l’eritritolo, è adatta anche a chi segue una dieta a basso contenuto di zuccheri. Questo rende la torta accessibile anche a chi ha esigenze alimentari particolari, ma senza rinunciare al gusto. Un dolce che sa come conquistare al primo assaggio, perfetto per accompagnare una tazza di tè o per una merenda golosa, la torta alla crema di limone è destinata a diventare un classico nella tua cucina!

La ricetta della torta alla crema di limone, mi è venuta meglio di quella che compro in pasticceria!

Tempo di preparazione: 25 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti circa + 10 minuti circa per la crema
Tempo totale: 1 ora e 30 minuti
Porzioni: per 8 persone
Calorie: 210 a fetta

Ingredienti

Cosa occorre per la l’impasto

  • 180 gr di farina
  • 50 gr di olio di semi
  • 25 gr di dolcificante stevia (oppure 50 gr di maltitolo, eritritolo o zucchero)
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • una manciata di cornflakes non zuccherati
  • Quanto basta di zucchero a velo

Cosa occorre per la crema

  • 400 gr di latte
  • 2 tuorli
  • 40 gr di amido di mais
  • 25 gr di dolcificante stevia (oppure 50 gr di maltitolo, eritritolo o zucchero)
  • 3-4 bucce di limone
  • ½ succo di limone

Preparazione

Preparazione dell’impasto per la base

  1. Iniziate mettendo l’uovo nella planetaria (o in una ciotola, se lavorate a mano) insieme al dolcificante (stevia, maltitolo, eritritolo o zucchero) e all’olio di semi. Mescolate bene gli ingredienti fino a ottenere un composto ben amalgamato.
  2. Continuando a mescolare, aggiungete l’estratto di vaniglia e il lievito in polvere, quindi iniziate ad aggiungere la farina, un cucchiaio alla volta, fermandovi ogni volta per mescolare bene.
  3. Quando l’impasto sarà liscio, morbido e compatto, formate una palla e avvolgetela nella pellicola. Lasciatela riposare in frigorifero per circa 15 minuti.

Preparazione della crema al limone

  1. In un pentolino, scaldate il latte con le bucce di limone, portandolo a bollore. Quando arriva a temperatura, spegnete il fuoco e lasciate in infusione per qualche minuto per far sprigionare tutto l’aroma del limone.
  2. Nel frattempo, in una ciotola, mescolate il dolcificante con l’amido di mais, quindi aggiungete i tuorli e mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungete poi il succo di limone e mescolate ancora.
  3. Rimuovete le bucce di limone dal latte e versate una piccola parte di latte caldo nel composto di tuorli, mescolando continuamente. Poi, aggiungete il resto del latte e amalgamate bene il tutto.
  4. Versate il composto di nuovo nel pentolino e mettete sul fuoco a fiamma media, mescolando costantemente. La crema si addenserà rapidamente, quindi continuate a mescolare finché non diventa ben corposa.
  5. Una volta pronta, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare.

Assemblaggio della torta

  1. Prendete uno stampo rotondo da 25 cm e foderatelo con carta forno. Stendete la pasta frolla, distribuendola uniformemente sul fondo e sui bordi, quindi bucherellate il fondo con una forchetta per evitare che si gonfi durante la cottura.
  2. Versate la crema al limone sopra la base di frolla, livellandola bene con una spatola. Guarnite con una manciata di cornflakes non zuccherati, che daranno un tocco croccante alla torta.

Cottura

  1. Infornate la torta in un forno preriscaldato a 180°C e cuocetela per circa 40 minuti. Una volta pronta, estraetela dallo stampo e lasciatela raffreddare.
  2. Prima di servire, spolveratela con zucchero a velo per un tocco finale dolce e delicato.

Per la preparazione della torta alla crema di limone potete guardare la video ricetta qui!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

dolci lighttorta al limonetorta alla crema di limone
Commenti (0)
Aggiungi Commento