La focaccia senza sensi di colpa: la faccio con poco olio, così posso mangiarne qualche fetta anche io a cena | Solo 240 Kcal!

Dai un'occhiata al nostro nuovo ebook!

Se desideri un piatto leggero, sano e ricco di sapore, questa focaccia con melanzane e formaggio è la soluzione perfetta. Preparata con ingredienti freschi e semplici e con poco olio, è un’ottima scelta per un pranzo veloce o una cena leggera. Il mix di melanzane, formaggio cremoso e una base croccante la rende irresistibile per tutti, anche per chi cerca un’alternativa più leggera alle focacce tradizionali.

Questa focaccia leggera è perfetta per chi segue una dieta equilibrata, senza rinunciare al gusto. Grazie all’uso di melanzane, un ortaggio ricco di antiossidanti e povero di calorie, e formaggio cremoso come lo stracchino, offre una combinazione sana e soddisfacente. La sua preparazione semplice e il sapore fresco la rendono ideale per ogni occasione.

La ricetta della focaccia con melanzane e formaggio, con poco olio: posso mangiarne una fetta anche io senza sensi di colpa!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Riposo delle melanzane: 10-15 minuti
Tempo di cottura: 55 minuti
Tempo totale: 1 ora e 30 minuti circa
Porzioni: 8 fette
Calorie: 240 a fetta

Ingredienti

  • 1 melanzana
  • 300 g di stracchino proteico o light (oppure qualsiasi formaggio spalmabile light)
  • 250 g di farina
  • 1 tazza d’acqua
  • 1 porro (oppure 1 cipolla) tagliata a rondelle
  • 1 spicchio d’aglio schiacciato
  • Qualche giro di olio d’oliva
  • Una manciata di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • Una manciata di Pangrattato
  • Pepe q.b.
  • Sale q.b.

Preparazione

  1. Preparare le melanzane: inizia spuntando le melanzane, tagliale a fette e salale. Lasciale riposare per circa 10-15 minuti per farle spurgare, così da eliminare il gusto amarognolo.
  2. Rosolare porro e aglio: versa un giro di olio d’oliva in una padella antiaderente. Aggiungi lo spicchio d’aglio schiacciato e il porro tagliato a rondelle. Mescola e lascia rosolare per 5 minuti, fino a quando il porro si ammorbidisce.
  3. Cuocere le melanzane: asciuga le melanzane tamponandole con carta assorbente. Tagliale a dadini e trasferiscile nella padella con il porro. Aggiungi sale e pepe, copri con un coperchio e cuoci per 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto. Una volta cotte, spegni il fuoco, aggiungi lo stracchino, il Parmigiano grattugiato e mescola bene per ottenere un composto cremoso.
  4. Preparare la base della focaccia: in una ciotola, versa l’acqua e aggiungi la farina poco alla volta, mescolando con una frusta per ottenere una pastella liscia. Aggiungi un filo di olio d’oliva e il sale e mescola fino a che non è ben amalgamata.
  5. Preparare la teglia: fodera una leccarda con carta da forno, ungi la carta con un po’ di olio d’oliva e spolvera con del pangrattato. Versa la pastella sulla leccarda e distribuiscila uniformemente.
  6. Cottura della base: cuoci la base della focaccia in forno preriscaldato a 200°C per 7-10 minuti, finché non risulta leggermente dorata.
  7. Farcia e cottura finale: una volta pronta la base, distribuisci sopra il composto di melanzane e stracchino. Livella la superficie e inforna di nuovo a 200°C per circa 20 minuti, finché la focaccia non risulta dorata e ben cotta.

La focaccia con melanzane e formaggio è un piatto versatile e leggero, che combina la cremosità del formaggio con la freschezza delle melanzane. Perfetta per chi cerca un’alternativa più sana ma comunque gustosa, questa focaccia può essere gustata a qualsiasi ora del giorno, come piatto principale o come snack. Provate a prepararla e lasciatevi conquistare dal suo sapore ricco e genuino.

Per la preparazione della focaccia potete guardare la video ricetta qui!

Focaccia di melanzanefocaccia di melanzane e formaggioricette light
Commenti (0)
Aggiungi Commento