Questa ricetta è un piatto ideale per chi cerca un’alternativa leggera ma gustosa alla classica lasagna. L’unione di ricotta, broccoli e salsiccia di pollo e tacchino rende questo piatto completo e nutriente, senza appesantire troppo. Perfetta per chi ama le preparazioni versatili, da consumare sia come piatto unico che come primo piatto in una cena speciale. Con una cottura al forno che esalta i sapori e una facile preparazione, è il piatto ideale per una cena in famiglia o con amici.
Questa ricetta è ideale per tutti coloro che cercano un piatto gustoso ma leggero, perfetto per chi segue una dieta bilanciata senza rinunciare al sapore. Le lasagne arrotolate sono un’ottima scelta per una cena nutriente e completa, ma anche per chi vuole qualcosa di diverso rispetto alla tradizionale lasagna.
Perfette per famiglie e cene tra amici, queste lasagne sono facili da preparare e si adattano a diversi palati. Il mix di broccoli ricchi di vitamine, ricotta leggera e salsiccia di pollo e tacchino magra rende il piatto nutriente e ricco di proteine, ideale per chi cerca un’alimentazione sana ma sfiziosa. Inoltre, essendo una preparazione versatile, puoi anche prepararle in anticipo e riscaldarle quando ne hai voglia.
Perfette per occasioni speciali o anche per una cena veloce ma sana, questi cannelloni sono l’ideale per ogni momento!
La ricetta dei cannelloni con salsiccia, ricotta e crema di broccoli: tanto saporiti e sfiziosi!
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
Tempo totale: 1 ora e 5 minuti
Porzioni: per 6 persone
Ingredienti
- 10 sfoglie di lasagna fresche sottili
- 500 g di cimette di broccolo
- 250 g di ricotta (anche light)
- 2 salsicce magre di pollo e tacchino
- 1 cipolla tritata
- 1 spicchio d’aglio intero
- qualche cucchiaio di parmigiano
- 3/4 giri di olio evo
- Acqua (quanto basta)
- Pepe e sale (quanto basta)
Preparazione
- Preparare la crema di broccoli: in una padella antiaderente, versa un filo di olio d’oliva, aggiungi lo spicchio d’aglio intero e le cimette di broccolo. Condisci con sale e pepe. Fai saltare per un paio di minuti, poi aggiungi un po’ d’acqua, copri con un coperchio e lascia cuocere finché i broccoli non saranno morbidi. Trasferisci il tutto in un contenitore alto e frulla con un frullatore a immersione fino ad ottenere una crema liscia.
- Preparare il ripieno di salsiccia: in un’altra padella, scaldare un filo d’olio d’oliva e soffriggere la cipolla tritata. Aggiungi le salsicce sbriciolate e cuoci finché non saranno ben rosolate. Spegni il fuoco e trasferisci il tutto in una terrina. Unisci 150 g di ricotta e 2 cucchiai di crema di broccoli, mescola bene fino a ottenere un composto morbido e omogeneo.
- Completare la crema di broccoli: aggiungi i restanti 100 g di ricotta alla crema di broccoli, regola di sale e pepe e mescola per ottenere una consistenza cremosa. Se necessario, aggiungi un po’ d’olio d’oliva per rendere la crema più liscia.
- Preparare le lasagne: taglia a metà le sfoglie di lasagna, in modo da ottenere due rettangoli. Su ogni metà, metti un cucchiaio del ripieno di salsiccia, poi arrotola la sfoglia su se stessa. Disponi i cannelloni di lasagna in una pirofila rotonda precedentemente unta con olio e spennellata con un po’ di crema di broccoli.
- Cuocere: ricopri i cannelloni con la crema di broccoli rimanente, spolvera con parmigiano grattugiato e aggiungi un filo d’olio d’oliva. Cuoci in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti, finché non saranno dorati e ben cotti.
Per la preparazione dei cannelloni di salsiccia e broccoli potete guardare la video ricetta qui!