A tavola lo fanno fuori subito, con 5 euro di spesa la cena è pronta e mangiano tutti con piacere | Solo 230 Kcal!

Dai un'occhiata al nostro nuovo ebook!

Un piatto che combina la morbidezza delle melanzane con il sapore del formaggio, il polpettone di melanzane è una scelta ideale per chi cerca un’alternativa gustosa e leggera alla carne. Perfetto come piatto unico o come contorno sfizioso, è adatto a chi desidera un piatto vegetariano ricco di sapore. Il galbanino, il parmigiano e il prezzemolo aggiungono un tocco di sapidità e freschezza, mentre le melanzane conferiscono una consistenza morbida e appagante. Scopri come preparare questo polpettone in pochi semplici passi!

La ricetta del polpettone di melanzane, a tavola lo fanno fuori subito!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Riposo delle melanzane: 15 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti
Tempo totale: 1 ora e 10 minuti
Porzioni: per 6 persone
Calorie: 230 a porzione

Ingredienti

  • 2 melanzane
  • 1 uovo
  • 100 gr di galbanino light tagliato a dadini (o anche scamorza)
  • 100 gr di pangrattato + q.b.
  • 40 gr di parmigiano grattugiato
  • 1 cipolla tritata
  • 1 spicchio d’aglio
  • qualche giro di olio evo
  • Quanto basta di prezzemolo tritato
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Prepara le melanzane: inizia tagliando le melanzane a rondelle e disponendole su un tagliere. Spolverale con un po’ di sale e lasciale riposare per circa 15 minuti. Questo passaggio aiuterà a rimuovere l’acqua in eccesso e a ridurre l’amaro delle melanzane.
  2. Rosolatura: dopo averle tamponate con carta assorbente per eliminare l’umidità in eccesso, taglia le melanzane a dadini. Scalda un filo d’olio in una padella antiaderente e aggiungi le melanzane. Falle rosolare a fuoco medio-alto per alcuni minuti, quindi aggiungi la cipolla tritata, sale e pepe a piacere. Mescola bene, copri con un coperchio e lascia cuocere per circa 20 minuti, mescolando ogni tanto per evitare che si attacchino.
  3. Preparazione del composto: una volta cotte, trasferisci le melanzane in una ciotola e lascia raffreddare leggermente. Aggiungi l’uovo, il prezzemolo tritato, il parmigiano grattugiato, l’aglio grattugiato e 100 gr di pangrattato. Mescola bene fino ad ottenere un composto morbido ma compatto.
  4. Formazione del polpettone: rivesti una leccarda con carta da forno e stendi il composto di melanzane sulla superficie. Distribuisci i cubetti di galbanino al centro, quindi arrotola il tutto formando un polpettone. Compatta il polpettone con le mani e spolveralo con pangrattato per una crosticina dorata. Irrora con un filo d’olio d’oliva.
  5. Cottura: avvolgi il polpettone nella carta da forno e cuocilo in forno preriscaldato a 200°C per circa 30-35 minuti, o fino a quando la superficie non risulterà dorata e croccante.

Consigli:

  • Se preferisci un polpettone più saporito, puoi aggiungere un po’ di formaggio grattugiato tra gli strati di melanzane o nella farcitura.
  • Questo piatto si sposa perfettamente con una salsa di pomodoro fresco o una semplice insalata per un pasto completo.

Un piatto ricco di gusto, perfetto per chi cerca una cucina leggera e gustosa, ma anche per chi vuole sorprendere i propri ospiti con una ricetta vegetariana dal sapore deciso. Per la preparazione del polpettone di melanzane puoi guardare la video ricetta qui!

polpettone di melanzanericette light
Commenti (0)
Aggiungi Commento