La torta perfetta a colazione, è soffice e profumatissima: ho rubato la ricetta a casa di mia nonna!

Dai un'occhiata al nostro nuovo ebook!

La torta all’arancia con crema al formaggio è una vera delizia che unisce il sapore fresco e aromatico dell’arancia alla morbidezza e cremosità della crema di formaggio, creando un dolce perfetto per ogni occasione. Questo dessert è ideale per chi cerca una ricetta leggera e gustosa, ma anche sana e delicata grazie all’uso di dolcificanti alternativi, che permettono di godere di una dolcezza naturale senza il carico calorico dello zucchero tradizionale.

Questa torta è perfetta per qualsiasi tipo di evento, dalla colazione al mattino, al tè pomeridiano alle cene speciali con amici e famiglia. La sua leggerezza e freschezza la rendono ideale anche per chi sta cercando di mantenere un’alimentazione equilibrata, senza rinunciare a un dolce che soddisfi la voglia di qualcosa di dolce.

La ricetta della torta all’arancia e crema, perfetta per la colazione: è soffice e profumatissima!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 45-50 minuti
Tempo totale: 1 ora e 10 minuti
Porzioni: 8 fette
Calorie: 190 a fetta

Ingredienti

Cosa occorre per l’impasto

  • 10 cucchiai di farina
  • 7 cucchiai di olio di semi
  • 7 cucchiaini di dolcificante stevia (o in alternativa 7 cucchiai di maltitolo, eritritolo o zucchero)
  • 3 uova grandi
  • 1 cucchiaino di essenza di arancia
  • 1 scorza grattugiata di arancia
  • 1 succo di arancia
  • 1 bustina di lievito
  • 1 pizzico di sale
  • Quanto basta di zucchero a velo

Cosa occorre per la crema

  • 200 gr di crema di formaggio spalmabile light o proteica
  • 1 uovo grande
  • 3 cucchiaini di dolcificante stevia (oppure in alternativa 3 cucchiai di maltitolo, eritritolo o zucchero)
  • 1 cucchiaio abbondante amido di mais

Preparazione

Preparazione della crema al formaggio

  1. Per prima cosa, mettete la crema di formaggio in una ciotola capiente. Aggiungete il dolcificante (oppure lo zucchero) e mescolate bene utilizzando una spatola, fino a ottenere un composto omogeneo.
  2. Rompete l’uovo e unitelo al composto di formaggio. Mescolate bene con la spatola fino a integrarlo completamente.
  3. A questo punto, aggiungete l’amido di mais e sbattete il tutto con le fruste elettriche, per circa 2-3 minuti, finché la crema risulterà liscia, vellutata e senza grumi.
  4. Riponete la crema ottenuta in una sac a poche e conservatela in frigorifero mentre preparate l’impasto della torta.

Preparazione dell’impasto

  1. In una scodella, rompete le uova e aggiungete un pizzico di sale. Aggiungete il dolcificante (o lo zucchero) e, utilizzando le fruste elettriche, montate per un minuto fino a ottenere un composto spumoso e ben amalgamato.
  2. Versate l’olio di semi e mescolate con le fruste a bassa velocità. Aggiungete la scorza grattugiata di un’arancia e il suo succo fresco, continuando a mescolare.
  3. Unite ora l’essenza di arancia e mescolate bene con la frusta a mano. Setacciate la farina insieme al lievito e incorporateli lentamente al composto, continuando a mescolare fino a ottenere un impasto liscio e privo di grumi.

Assemblaggio della torta

  1. Foderate uno stampo quadrato (22×22 cm) con della carta forno. Versate l’impasto all’interno dello stampo, livellandolo uniformemente con una spatola.
  2. Prendete la crema al formaggio preparata precedentemente e, utilizzando la sac a poche, distribuitela sull’impasto in modo da formare dei piccoli ciuffetti disposti a scacchiera.
  3. Infornate la torta in forno preriscaldato a 170°C per circa 45-50 minuti. Verificate la cottura facendo la prova stecchino: se esce asciutto, la torta è pronta.
  4. Una volta cotta, togliete la torta dallo stampo e fatela raffreddare completamente.
  5. Spolverizzate la superficie della torta con zucchero a velo prima di servirla, per un tocco finale di dolcezza.

Per la preparazione della torta di arancia e crema puoi guardare la video ricetta qui!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

dolci lighttorta alla crematorta di arancia
Commenti (0)
Aggiungi Commento