Alle mie frittelle nessuno riesce a dire di no, sono dietetiche e pure saporite: le mangio stasera che sono a dieta ferrea!

Dai un'occhiata al nostro nuovo ebook!

Le frittelle di zucca sono una deliziosa preparazione che unisce il dolce della zucca alla freschezza delle verdure e alla croccantezza dei semi. Perfette come antipasto o piatto principale, queste frittelle sono non solo gustose, ma anche ricche di nutrienti. I fiocchi d’avena e la zucca forniscono fibre, utili per la digestione e per mantenere un senso di sazietà.

Questa ricetta è relativamente leggera, ideale per chi cerca un piatto sano e gustoso. Le frittelle possono essere servite come antipasto, piatto principale o snack, adattandosi a diverse occasioni. Scopriamo insieme come prepararle!

La ricetta delle frittelle di zucca e avena, ricche di fibre e proteine: perfette per la dieta!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 23-24 minuti
Tempo totale: 45 minuti circa
Porzioni: 10 frittelle grandi (burger)

Ingredienti

  • 250 gr di zucca (½ zucca)
  • 200 gr di fiocchi d’avena
  • 2 uova
  • 1 peperone lanterna rosso tagliato a dadini
  • 1 carota sbucciata e grattugiata
  • 1 cipolla tritata
  • 1 mazzetto di cipolline primaverili tritate
  • 3 spicchi d’aglio tritati
  • ½ cucchiaino di sale
  • qualche giro di olio evo
  • un po’ di yogurt bianco denso
  • una manciata di semi di zucca
  • Quanto basta di prezzemolo tritato
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Preparazione della Zucca: iniziate pulendo la zucca, rimuovendo i semi e i filamenti interni. Tagliatela a metà senza sbucciarla e posizionatela in una pirofila di vetro. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 45 minuti, finché non diventa tenera.
  2. Soffritto di Verdure: in una padella antiaderente, versate un filo d’olio d’oliva e aggiungete la cipolla tritata. Soffriggete a fuoco medio-basso finché non diventa trasparente. Unite l’aglio tritato e continuate a rosolare.
  3. Aggiunta delle Verdure: incorporate la carota grattugiata e mescolate bene, lasciando appassire per qualche minuto. Aggiungete quindi il peperone a cubetti e fate cuocere per 3-5 minuti, mescolando di tanto in tanto. Quando le verdure sono pronte, trasferitele in un contenitore.
  4. Preparazione della Purea di Zucca: una volta sfornata, lasciate raffreddare la zucca, sbucciatela e tagliatela a pezzi. Riducetela in purea con un coltello e unite il composto di verdure.
  5. Incorporazione degli Ingredienti: aggiungete ai vegetali la farina di fiocchi d’avena, le cipolline primaverili tritate, il prezzemolo, le uova, il sale e il pepe. Mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo e morbido.
  6. Cottura in padella delle Frittelle: riscaldate un filo d’olio in una padella antiaderente. Prelevate 4 cucchiaiate di impasto e adagiatele nella padella. Coprite con un coperchio e cuocete a fuoco medio-basso per 3-4 minuti per lato, fino a doratura.
  7. Cottura al Forno: mescolate i semi di zucca con l’impasto rimanente. Rivestite una leccarda con carta da forno e formate 6 cucchiaiate di composto, dando loro la forma di frittelle aiutandovi col cucchiaio. Cuocete in forno a 180°C per 20 minuti.
  8. Servizio: una volta cotte, servite le frittelle calde, accompagnate da un generoso cucchiaio di yogurt bianco denso.

Queste frittelle di zucca sono un modo gustoso e creativo per utilizzare questo ortaggio. Croccanti all’esterno e morbide all’interno, saranno sicuramente un successo a tavola. Buon appetito!

frittelle di zuccaricette light
Commenti (0)
Aggiungi Commento