Ieri sera non avevo voglia di mangiare pesante, così ho fatto questi involtini di zucchine leggeri e nutrienti: solo 180 Kcal!

Oggi voglio condividere con voi una ricetta semplice e veloce per preparare degli involtini di zucchine ripieni di prosciutto e scamorza. Questi involtini sono perfetti per una dieta restrittiva, perché sono leggeri e saporiti. Io li mangio spesso la sera e mi mantengo leggera prima di andare a letto.

Le zucchine grigliate sono leggere e salutari, mentre il ripieno di prosciutto e scamorza aggiunge sapore e cremosità agli involtini. Questi involtini sono perfetti per una cena leggera o come antipasto sfizioso. Potete anche prepararli in anticipo e riscaldarli prima di servirli. Quindi, se state cercando un’idea per una cena leggera e gustosa, provate questi involtini di zucchine ripieni di prosciutto e scamorza. Buon appetito!

La ricetta degli involtini di zucchine, non sono proprio niente male: li mangio a dieta!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: per 2 persone
Calorie: 180 a persona

Ingredienti

  • 3 zucchine
  • 6 fette di scamorza dolce tagliate a striscioline
  • 2 fette di prosciutto cotto tagliate a striscioline

Preparazione

  1. Per prima cosa, prendete delle zucchine fresche e affettatele sottilmente con una mandolina. Questo strumento vi permetterà di ottenere delle fette sottili e uniformi, perfette per gli involtini.
  2. Una volta affettate, mettetele su una griglia ben calda e grigliatele su entrambi i lati. Questo darà alle zucchine un sapore leggermente affumicato e renderà la consistenza più morbida.
  3. Una volta grigliate, prendete due fette di zucchine per volta e sovrapponetele su un tagliere. Ora è il momento di farcire gli involtini.
  4. Prendete una strisciolina di scamorza e una di prosciutto cotto e mettetele al centro delle fette di zucchine sovrapposte. Questo ripieno darà agli involtini un sapore delizioso e un tocco di cremosità.
  5. Ora che avete farcito le zucchine, arrotolatele delicatamente. Per mantenere gli involtini chiusi, infilzateli a due a due con uno stuzzicadenti. Questo trucco vi permetterà di evitare che gli involtini si aprano durante la cottura.
  6. Una volta pronti, adagiate gli involtini in una leccarda foderata con carta apposita. Questo aiuterà a evitare che gli involtini si attacchino alla teglia durante la cottura.
  7. Infine, mettete la leccarda nel forno preriscaldato a 180°C e cuocete gli involtini per circa 5 minuti.
  8. Questo tempo di cottura è sufficiente per far fondere la scamorza e far sì che gli involtini siano ben caldi. Una volta pronti, non vi resta altro che servire gli involtini e gustarli!

Per la preparazione degli involtini di zucchine potete guardare la video ricetta qui!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

involtini di zucchineinvoltini di zucchine ripieniricette light
Commenti (0)
Aggiungi Commento