Mangia il petto di pollo al forno così e vedrai che lo farai tutte le sere: è leggero e tanto saporito!

Questi involtini di pollo ripieni sono un piatto semplice da preparare ma molto gustoso. La combinazione di pollo, prosciutto cotto, scamorza e peperone crea un mix di sapori che si fondono perfettamente insieme.

Inoltre, l’impanatura croccante del pangrattato rende questi involtini ancora più deliziosi. Il tempo di cottura nel forno permette al pollo di cuocere uniformemente e di mantenere la sua succosità. Inoltre è una preparazione sana e leggera, perché si evita frittura o la cottura in padella con olio, evitando così l’eccesso di grassi.

Quindi, se siete alla ricerca di un piatto gustoso e facile da preparare, vi consiglio di provare questi involtini di pollo ripieni con prosciutto, scamorza e peperone. Sono perfetti per una cena in famiglia o per sorprendere gli amici con un piatto delizioso. Inoltre sono molto versatili perché potete variare o sostituire gli ingredienti del ripieno con quello che volete. Provali e non te ne pentirai!

Involtini di pollo ripieni, un buon modo per mangiare il pollo in maniera saporita e gustosa!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: 6 involtini (per 3 persone)
Calorie:

Ingredienti

  • 250 gr di fettine sottilissime di petto di pollo
  • 4 fette di prosciutto cotto
  • 3 fette di scamorza
  • 3 cucchiai di pangrattato
  • 1 peperone (arrostito in forno, spellato, tagliato a fette e salato)
  • Qualche giro di olio evo
  • Quanto basta di paprika
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa, mettiamo le fettine di pollo su un tagliere. Questo è il punto di partenza per creare i nostri deliziosi involtini di pollo e scamorza.
  2. Adesso, prendiamo una fetta di prosciutto cotto, una fetta di scamorza e una fetta di peperone e le adagiamo sulle fettine di pollo.
  3. Una volta che abbiamo farcito le fettine di pollo, è il momento di arrotolarle per creare gli involtini. Questo passaggio è molto importante perché ci permette di mantenere tutti i sapori all’interno e di ottenere un piatto gustoso e succulento.
  4. Ora, prendiamo un contenitore e versiamo il pangrattato all’interno. Aggiungiamo un pizzico di sale e un po’ di paprika per dare un tocco di sapore in più. Mescoliamo bene il tutto con le mani, in modo da insaporire adeguatamente il pangrattato.
  5. Una volta che il pangrattato è pronto, passiamo gli involtini al suo interno. Assicuriamoci di impanarli completamente su ogni lato, in modo che siano ben coperti.
  6. Prepariamo una pirofila di ceramica spennellata con olio extravergine di oliva. Adagiamo gli involtini sulla pirofila e spolveriamoli in superficie con il pangrattato avanzato. Infine, li irroriamo con un giro di olio extravergine di oliva per renderli ancora più gustosi.
  7. Ora è il momento di mettere gli involtini nel forno preriscaldato a 180°C. Lasciamoli cuocere per circa 20 minuti, fino a quando saranno dorati e croccanti.
  8. Una volta che gli involtini sono pronti, possiamo servirli. Possono essere accompagnati da una fresca insalata o da un contorno di verdure.

Per la preparazione degli involtini di pollo ripieni puoi guardare la video ricetta qui!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

involtini di polloinvoltini di pollo ripieniricette light
Commenti (0)
Aggiungi Commento