Il dolce di 95 calorie che posso mangiare tranquillamente la mattina e anche la sera, mi ha dato la ricetta la mia nutrizionista!

Dai un'occhiata al nostro nuovo ebook!

Oggi voglio condividere con voi una ricetta deliziosa e leggera: il plumcake allo yogurt. Questo dolce è perfetto per chi è a dieta, poiché ha solo 95 calorie. Ma non preoccupatevi, nonostante sia leggero, il suo sapore è davvero delizioso! La cosa fantastica di questa ricetta è che non contiene farina né burro, rendendola ancora più adatta a chi segue una dieta ipocalorica.

Potete gustarlo come spuntino leggero durante la giornata o come dessert dopo i pasti principali. La sua consistenza umida e il sapore dolce e agrumato lo rendono perfetto per soddisfare la voglia di dolce senza appesantire la vostra dieta.

Inoltre, potete personalizzare questa ricetta a vostro piacimento. Ad esempio, potete sostituire l’arancia con altri agrumi come il limone o la vaniglia. In conclusione, il plumcake allo yogurt è una ricetta perfetta per chi è a dieta ma non vuole rinunciare al gusto. Con soli 95 calorie, potete gustarlo tranquillamente senza sensi di colpa. Preparatelo e lasciatevi conquistare dal suo sapore leggero e irresistibile!

La ricetta del plumcake allo yogurt, un dolce cremoso che mangio a dieta senza problemi!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: per 6 persone
Calorie: 95 a persona

Ingredienti

  • 4 vasetti di yogurt bianco
  • 3 uova
  • 5 cucchiaini di dolcificante stevia (oppure  5 cucchiai di eritritolo, maltitolo, zucchero o miele)
  • 1 cucchiaio di amido di mais
  • ½ scorza grattugiata di arancia
  • ½ succo di arancia
  • Quanto basta di zucchero a velo

Preparazione

  1. Per iniziare rompete le uova in una ciotola, sbattetele con la frusta a mano, unite il dolcificante (oppure lo zucchero) e mescolate bene.
  2. Adesso aggiungete lo yogurt, mescolate, integrate la scorza grattugiata di arancia e il succo di arancia, amalgamate, integrate l’amido di mais e rimestate per ottenere un composto dalla consistenza liscia e omogenea.
  3. Infine foderate con carta apposita uno stampo per plumcake, versateci l’impasto, mettete a cuocere in forno preriscaldato per 35 minuti a una temperatura di 180°C.
  4. Una volta cotto, lasciate raffreddare il plumcake completamente prima di tagliarlo a fette, spolverarlo con lo zucchero a velo e servirlo.

Per la preparazione del plumcake allo yogurt potete guardare la video ricetta qui!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

dolci lightplumcake allo yogurttorta allo yogurt
Commenti (0)
Aggiungi Commento