La torta allo yogurt è una vera delizia che accontenta tutti a casa mia. È così cremosa e gustosa che a volte la faccio addirittura tre volte a settimana. E la cosa fantastica è che è anche dietetica, con soli 110 calorie a fetta!
La ricetta di questa torta è molto semplice e richiede pochi ingredienti. Avrai bisogno di yogurt magro, uova, dolcificante e succo di limone. Puoi scegliere il dolcificante che preferisci. Io personalmente preferisco utilizzare lo stevia, un dolcificante naturale a basso contenuto calorico.
Questa torta allo yogurt è perfetta per una colazione o una merenda leggera o come dessert dopo un pasto. È così gustosa che non sembra nemmeno una torta dietetica! La consistenza cremosa e il sapore fresco del limone rendono ogni morso un vero piacere per il palato. Inoltre, questa torta è molto versatile e puoi personalizzarla a tuo piacimento. Puoi aggiungere della scorza di limone grattugiata per un sapore più intenso o anche di arancia, oppure puoi usare la vaniglia e arricchirla con delle gocce di cioccolato. Le possibilità sono infinite!
Quindi, se sei alla ricerca di una torta leggera e gustosa da preparare per la tua famiglia, la torta allo yogurt è la scelta perfetta. Con soli 110 calorie a fetta, puoi accontentare tutti senza sensi di colpa. Preparala e vedrai che a casa impazziranno tutti per questa delizia cremosa!
La ricetta della torta allo yogurt, a casa impazziscono: li accontento e la faccio almeno 2 volte a settimana, tanto è dietetica!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti
Tempo totale: 1 ora e 5 minuti
Porzioni: 6
Calorie: 110 a fetta
Ingredienti
- 400 gr di yogurt al naturale
- 50 gr di amido di mais
- 3 uova grandi
- 1 cucchiaio abbondante di dolcificante stevia (oppure 2 cucchiai pieni di maltitolo, eritritolo, zucchero o miele)
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 1 scorza grattugiata di limone
- 1 pizzico di sale
Preparazione
- Per iniziare dividete gli albumi dai tuorli in 2 ciotole separate, unite la scorza grattugiata di limone, lo yogurt e l’amido di mais (setacciato) a questi ultimi (ai tuorli).
- Adesso mescolate adeguatamente con la frusta a mano i tuorli, andando avanti fino ad ottenere un composto dalla consistenza liscia e bella omogenea.
- Ora invece aggiungete il sale e il succo di limone agli albumi, sbatteteli con la frusta elettrica, non appena incominciano a spumare integrate il dolcificante (o lo zucchero) e montateli a neve. Se usate la stevia aggiungetela al composto dei tuorli, non a quello degli albumi (perché non monta).
- Incorporate ora una spatolata di albumi ai tuorli, mescolate con la frusta a mano, inglobate un’altra spatolata, amalgamate, versate gradualmente il resto degli albumi e rimestate delicatamente dal basso verso l’alto con la spatola.
- Fatto questo foderate con carta apposita uno stampo rotondo con cerniera di 18 centimetri adagiato su una leccarda da forno piena d’acqua, poi trasferiteci il vostro impasto (per una cottura a bagnomaria in modo che rilasci umidità).
- Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 50 minuti a una temperatura di 170°C, al termine fate raffreddare un po’ la torta, rimuovetela dallo stampo e spolveratela con lo zucchero a velo.
Per la preparazione della torta allo yogurt potete guardare la video ricetta qui!
Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.