Le ciambelle di avena, ricotta e ricoperte con cioccolato, sono una colazione eccellente e versatile, adatta anche come snack durante la giornata. Grazie agli ingredienti nutrienti e bilanciati, rappresentano una scelta salutare e proteica per tutti. Queste ciambelle hanno un alto contenuto proteico grazie alla ricotta, avena e uova e contribuiscono al senso di sazietà.
La copertura di cioccolato fondente senza zuccheri aggiunti offre nutrienti buoni e antiossidanti; inoltre, dona una dolcezza naturale senza aggiungere zuccheri raffinati. L’assenza di ingredienti raffinati o grassi aggiunti rende queste ciambelle leggere ma nutrienti, ideali per chi segue una dieta equilibrata o cerca alternative più sane ai dolci tradizionali. Buone la mattina, a merenda o prima e dopo l’allenamento per far fronte alle proteine richieste dal corpo per il recupero muscolare. Ecco come prepararle in pochi e semplici passaggi!
La ricetta delle ciambelline alla ricotta, avena e cioccolato: io ci faccio colazione la mattina!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 15-20 minuti
Riposo in frigorifero: 20 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 6 ciambelle
Calorie: 130 a ciambella
Ingredienti
- 70-90 gr di fiocchi d’avena
- 150 gr di ricotta
- 1 uovo
- 100 gr di cioccolato fondente (anche senza zuccheri aggiunti)
- 5 gr di semi di papavero
Preparazione
- Per prima cosa rompete l’uovo in una scodella, aggiungete la ricotta e mescolate adeguatamente aiutandovi con una forchetta.
- Adesso unite i fiocchi di avena, mescolate per ottenere un composto morbido e sodo, integrate i semi di papavero e rimestate ancora.
- Fatto questo dividete l’impasto in 6 parti, prelevatene una cucchiaiata per volta, arrotolate, adagiate le palline su una leccarda foderata con carta apposita, schiacciatele con le mani in modo da renderle più sottili e infine formate un buco centrale con un cucchiaio (cercando di allargare un po’ di impasto centrale verso l’esterno).
- Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 15-20 minuti a una temperatura di 185°C.
- Al termine immergete solo da un lato le ciambelline nel cioccolato fuso (a bagnomaria o a microonde). Ne userete circa la metà di cioccolato, con la restante parte preparate un altro dolce se volete.
- Ora riponete le ciambelle in frigorifero per far raffreddare e rassodare la glassa e poi servitele.
Note e consigli
Queste ciambelle non sono molto dolci, se volete potete aggiungere all’impasto qualche cucchiaino di dolcificante a piacere! Per la preparazione delle ciambelle alla ricotta, avena e cioccolato potete guardare la video ricetta qui!
Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.