Cavolfiore alla marinara, li ho fatti il giorno di Capodanno ed è stato un successo: hanno tutti gradito!

Dai un'occhiata al nostro nuovo ebook!

Il cavolfiore alla marinara al forno è un contorno delizioso, leggero e nutriente che ho preparato per Capodanno e che ha conquistato tutti i commensali. La cosa fantastica di questa ricetta è che è facile e semplice da realizzare, quindi non ci vuole niente a farla!

Questo contorno è perfetto per accompagnare sia carni che piatti di pesci, ma può essere anche gustato da solo come piatto vegetariano leggero e nutriente. Il cavolfiore è un ortaggio ricco di proprietà benefiche per la salute, è una fonte di vitamine, minerali e antiossidanti ed è povero di calorie e ricco di fibre. Quindi è un alimento ideale per chi segue una dieta equilibrata e salutare. Quindi, se stai cercando un’idea per arricchire il tuo menu quando hai ospiti con un contorno saporito e salutare, non esitare a portare in tavola il cavolfiore alla marinara. Sicuramente ti conquisterà!

La ricetta dei cavolfiori alla marinara, è stato un successo: un contorno gustoso e salutare!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: per 4 persone
Calorie: 130 a persona

Ingredienti

  • 1 cavolfiore
  • 10 pomodorini tagliati in quattro
  • 1 spicchio d’aglio affettato
  • 1 manciata di olive nere
  • qualche giro di olio extravergine di oliva
  • una manciata di pangrattato
  • Quanto basta di origano
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa staccate le cimette del cavolfiore dal gambo, tagliatele a metà, sciacquatele, fatele sbollentare per non più di 2 minuti e scolatele con la schiumarola.
  2. Adesso inserite i pomodorini tagliati in quattro in una scodella, aggiungete lo spicchio d’aglio affettato, l’origano, il sale, le olive, il pepe e un filo di olio extravergine di oliva, mescolate bene, unite le cimette di cavolfiore e rimestate.
  3. Ora trasferite le verdure in una pirofila di ceramica, distribuitele uniformemente, condite con un altro po’ di origano, spolverate con il pangrattato e irrorate con un filo di olio extravergine di oliva.
  4. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato in modalità ventilata per 22 minuti a una temperatura di 180°C (oppure a 190°C in modalità statica).
  5. Al termine azionate la modalità grill e lasciate cuocere ancora 3 minuti, poi lasciate intiepidire e servite il vostro cavolfiore marinato.

Per la preparazione del cavolfiore alla marinara potete guardare la video ricetta qui!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

cavolfiore ai pomodorinicavolfiore al fornocavolfiore alla marinararicette light
Commenti (0)
Aggiungi Commento