I befanotti, questi biscotti non possono mancare nella calza della befana: i bambini ne vanno matti!

Dai un'occhiata al nostro nuovo ebook!

I befanotti sono dei deliziosi biscotti di pasta frolla che vengono preparati tradizionalmente per l’Epifania. Questi dolcetti sono amati dai bambini, che ne vanno letteralmente matti. La cosa fantastica è che sono facili e veloci da preparare, quindi anche chi non è un esperto in cucina può cimentarsi per la loro preparazione.

Puoi dare forma ai tuoi befanotti utilizzando degli stampini a forma di stella, di luna o di qualsiasi altro simbolo legato all’Epifania. Se non hai degli stampini specifici, puoi anche utilizzare un bicchiere per ottenere dei biscotti rotondi come ho fatto io. Puoi metterli nella calza della Befana per i bambini, chiudendoli in un sacchetto confezionato per renderli ancora più speciali. I bambini saranno felici di trovare questi deliziosi biscotti nella loro calza e potranno gustarli durante la festa dell’Epifania.

Quindi non esitare, mettiti in cucina e realizza i tuoi befanotti fatti in casa per tutta la famiglia!

La ricetta dei befanotti, i biscotti che si fanno per l’epifania: i bambini ne vanno matti!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo: 40 minuti
Tempo di cottura: 8 minuti 
Tempo totale: circa 1 ora

Ingredienti

  • 500 gr di farina
  • 250 gr di burro freddissimo tagliato a tronchetti
  • 120 gr di zucchero, eritritolo, maltitolo o miele
  • 2 uova
  • 2 cucchiai di rum
  • ½ cucchiaino di lievito per dolci
  • Quanto basta di scorza grattugiata di arancia
  • Quanto basta di scorza grattugiata di limone

Cosa occorre per decorare

  • 1 albume
  • confettini colorati q.b.

Preparazione

  1. Per iniziare inserite la farina nella planetaria, aggiungete il burro tagliato a tronchetti e impastate fino ad ottenere una consistenza granulosa.
  2. Adesso trasferite il composto sul tavolo da lavoro, realizzate un cratere al centro, rompeteci dentro le uova, unite la scorza grattugiata di limone, la scorza grattugiata di arancia, il dolcificante (oppure lo zucchero), il rum e il lievito in polvere.
  3. Ora impastate adeguatamente con le mani, andando avanti a lavorare fino ad ottenere un panetto perfettamente liscio e morbido, avvolgetelo nella pellicola trasparente e riponetelo in frigorifero a riposare per 40 minuti.
  4. Fatto questo adagiate l’impasto su un foglio di carta da forno, copritelo con un altro foglio di carta da forno e stendetelo con il mattarello conferendogli uno spessore di 3/4 millimetri.
  5. Realizzate i biscotti con una formina a scelta o più formine, trasferiteli in una leccarda foderata con carta apposita, spennellateli con l’albume e decorateli in superficie spolverandoli con i confettini colorati.
  6. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato in modalità statica per circa 8 minuti a una temperatura di 180°C, al termine lasciate raffreddare i biscotti e serviteli. Ricorda che il tempo di cottura può variare a seconda del tuo forno, quindi controlla sempre la doratura dei biscotti per evitare che si brucino.

https://paneemortadella.it/befanotti-i-biscotti-che-si-preparano-per-lepifania/

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

befanottibiscottibiscotti della befanadolcidolci epifania
Commenti (0)
Aggiungi Commento