Sto a dieta ma questo dolce posso concedermelo, niente forno e zero stress: in 10 minuti è pronto!

La torta al latte e cioccolato è una vera delizia per il palato. La sua cremosità, freschezza e la sua dolcezza è irresistibile per chiunque ami i dolci al cioccolato. Preparare questo dolce è un gioco da ragazzi. Per dare alla torta una consistenza più solida, si aggiunge un po’ di agar agar, un gelificante naturale che darà alla torta una consistenza più budinosa.

Questa torta è perfetta da servire in qualsiasi occasione e ha un grande vantaggio: è veloce da preparare. In soli pochi minuti si mescolano assieme gli ingredienti e si mette la torta in frigo. Questo la rende perfetta anche per chi ha poco tempo a disposizione ma non vuole rinunciare a un dolce delizioso.

La torta al latte e cioccolato è anche un’ottima scelta per chi segue una dieta proteica o senza zuccheri aggiunti. La crema spalmabile al cioccolato proteica senza zuccheri aggiunti è un’alternativa più salutare al cioccolato tradizionale, ma senza rinunciare al gusto. Inoltre, il latte aggiunge una nota di dolcezza naturale senza l’aggiunta di zuccheri.

Quindi, se stai cercando un dolce che sia veloce da preparare, gustoso e adatto a tutti, questa è la scelta perfetta!

La ricetta della torta fredda al latte e cioccolato: cremosa, fresca e buona per tutti!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 2/3 ore
Porzioni: 8 fette

Ingredienti

  • 600 ml di latte
  • 380 gr di crema spalmabile al cioccolato proteica (senza zuccheri aggiunti)
  • 10 gr di agar agar

Preparazione

  1. Per iniziare versate il latte in un tegamino, aggiungete l’agar agar, mescolate con la frusta a mano e lasciate riposare 10 minuti.
  2. Adesso accendete il fornello, mescolate, unite la crema spalmabile al cioccolato, amalgamate con la spatola, fate scaldare a fiamma media, rimestate con la frusta a mano, portate in ebollizione e lasciate addensare un minuto.
  3. Infine versate il composto in uno stampo in silicone dalla forma desiderata, lasciate raffreddare a temperatura ambiente, mettete a rassodare in frigorifero alcune ore, al termine rimuovete la torta dallo stampo e servitela.

Per la preparazione della torta al latte e cioccolato potete guardare la video ricetta qui!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

budino al cioccolatodolci lighttorta al cioccolatotorta fredda
Commenti (0)
Aggiungi Commento