Io ho già cominciato a mangiare sano con queste barrette a colazione: tante fibre e proteine!

Le barrette energetiche sono uno snack perfetto per la colazione o per uno spuntino veloce durante la giornata. Sono ricche di nutrienti e ti danno l’energia di cui hai bisogno per affrontare la giornata. Ma perché spendere soldi per comprarle quando puoi farle in casa? Le barrette energetiche fatte in casa sono molto meglio di quelle che trovi al supermercato. Sono più sane, più genuine e puoi personalizzarle secondo i tuoi gusti.

La ricetta è semplice e richiede una gran varietà di ingredienti salutari e di qualità. Puoi portarle con te al lavoro, a scuola o in palestra o dove vuoi per uno spuntino sano e gustoso. Puoi controllare gli ingredienti che usi e assicurarti che siano di alta qualità. Puoi anche personalizzare la ricetta secondo i tuoi gusti. Se non ti piacciono i mirtilli, puoi sostituirli con altra frutta disidratata. Puoi risparmiare un sacco di soldi preparandole tu stesso e non ci vuole molto tempo o sforzo per farle. In circa un’ora puoi avere delle barrette energetiche fatte in casa pronte da gustare per parecchi giorni.

La ricetta delle barrette energetiche per la colazione, dopo le feste mangio sano e nutriente!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: un’oretta
Tempo totale: 1 ora e 25 minuti
Calorie: circa 370 per 100 grammi – 99 per 30 grammi (a barretta)

Ingredienti

  • 250 gr di fiocchi d’avena
  • 100 gr di cioccolato tagliato a dadini (anche senza zuccheri aggiunti)
  • 100 gr di miele
  • 70 gr di burro
  • 25 gr di dolcificante (oppure in alternativa 50 gr di zucchero, maltitolo o eritritolo)
  • 50 gr di prugne tagliate a dadini
  • 50 gr di mirtilli rossi
  • 40 gr di noci tritate
  • 20 gr di semi di girasole
  • 10 gr di semi di sesamo
  • 10 gr di semi di lino
  • 1 cucchiaino di zucchero vanigliato
  • ½ cucchiaino di sale

Preparazione

  1. Per iniziare inserite i fiocchi di avena in una padella antiaderente, aggiungete le noci tritate, i semi di sesamo, i semi di lino e i semi di girasole.
  2. Adesso mescolate con la spatola, fate tostare circa 10 minuti, trasferite il mix di fiocchi di avena e semi in una ciotola e tenete da parte.
  3. Ora versate il miele in un pentolino, unite il dolcificante (oppure lo zucchero), il sale, lo zucchero vanigliato e il burro, accendete il fornello, mescolate e fate sciogliere il burro.
  4. Versate il miele e il burro fusi nella ciotola, mescolate bene, integrate le prugne tagliate a dadini e una parte di mirtilli rossi, amalgamate, incorporate una parte di cioccolato tagliato a cubetti e rimestate nuovamente.
  5. Fatto questo foderate con carta apposita uno stampo quadrato di 20×20 centimetri, distribuiteci l’impasto, livellatelo e compattatelo, poi guarnite la superficie con i mirtilli rossi restanti e il cioccolato.
  6. Infine mettete a riposare in frigorifero per il tempo necessario, al termine tagliate a barrette e portate in tavola!

Per la preparazione delle barrette energetiche potete guardare la video ricetta qui!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

barrette energetichebarrette per la colazionedolci light
Commenti (0)
Aggiungi Commento