Mi è bastato assaggiarli una sola volta: ora non possono mai mancare a tavola, nemmeno a Capodanno!

Se c’è una cosa che non può mai mancare sulla tavola a Capodanno, sono i dolci. E cosa c’è di meglio di un dolce al cioccolato ripieno di ricotta, caffè e frutta secca? Questi dolci sono semplicemente deliziosi e sicuramente faranno innamorare tutti i tuoi ospiti. La combinazione di cioccolato, ricotta, caffè e frutta secca è semplicemente perfetta. Il cioccolato dona una nota dolce e intensa, mentre la ricotta aggiunge una consistenza morbida e cremosa al ripieno. Il caffè, invece, dona un tocco di amarezza che bilancia perfettamente il dolce del cioccolato. La frutta secca infine aggiunge una bella croccantezza e un sapore lievemente tostato.

Questi dolci sono perfetti da portare in tavola a Capodanno. Inoltre, sono molto pratici da preparare in anticipo e servirli a fine cena o pranzo, in modo da potersi godere la serata senza dover passare troppo tempo in cucina. Basta prepararli la mattina o addirittura il giorno prima e conservarli in frigorifero fino al momento di servirli. Un solo morso e ti innamorerai di questi dolci.

Inoltre, questi dolci sono molto versatili. Si possono personalizzare in base ai propri gusti e preferenze. Si può aggiungere un po’ di liquore al caffè per un tocco in più. Si può anche aggiungere un po’ di cannella o di vaniglia per un sapore ancora più intenso. Le possibilità sono infinite e si può davvero dare libero sfogo alla propria creatività. Non ve ne pentirete, ve lo assicuro!

La ricetta dei dolci al cioccolato, ricotta e caffè: un sol morso e te ne innamori!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Riposo in congelatore: 20 minuti
Riposo in frigorifero: 1 ora
Tempo totale: 1 ora e 40 minuti

Ingredienti

  • 300 gr di ricotta (anche light)
  • 150 gr di cioccolato (anche senza zuccheri aggiunti)
  • 50 gr di burro
  • 50 gr di miele (oppure sciroppo o dolcificante a scelta)
  • 50 gr di frutta secca a scelta (arachidi, mandorle, noci)
  • 10 gr di caffè espresso
  • 2 cucchiai di latte
  • 2 cucchiaini olio di semi

Preparazione

  1. Per iniziare spezzettate il cioccolato in una scodellina, fatelo sciogliere a bagnomaria (oppure nel microonde), spegnete, aggiungete l’olio e mescolate bene.
  2. Adesso spennellate con il cioccolato i pirottini quadrati di uno stampo in silicone, poi riponetelo nel congelatore per 10 minuti.
  3. Ora inserite la ricotta in una ciotola, unite il burro, battete con il frullatore a immersione, integrate il miele, riprendete a lavorare velocemente, incorporate il latte mischiato con il caffè, frullate per ottenere un composto cremoso e denso, inglobate le noci tritate e mescolate con la spatola.
  4. Fatto questo riprendete lo stampo col cioccolato e farcite ciascun pirottino con una cucchiaiata di crema alla ricotta e caffè, livellate bene e mettete a riposare in frigo per 1 ora.
  5. Infine spennellate la superficie dei vostri dolcetti alla ricotta con il resto del cioccolato fuso, dopodiché trasferite in freezer a riposare per altri 10 minuti prima di servire e portare in tavola.

Per la preparazione dei dolci al cioccolato, ricotta e caffè potete guardare la video ricetta qui!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

barrette al cioccolatodolci al cioccolatodolci cioccolato e ricotta
Commenti (0)
Aggiungi Commento