Ho sempre amato fare un buon impasto per pizzette in casa. Oltre ad essere divertente, mi permette anche di sperimentare con diversi ingredienti e sapori. Questa volta ho preparato l’impasto in modo più salutare, utilizzando meno farina e aggiungendo invece patate e uova. Devo dire che il risultato non è niente male: le pizzette sono davvero eccezionali!
La mia idea di utilizzare patate e uova nell’impasto delle pizzette è nata da una voglia di rendere l’impasto più leggero e nutriente. Quando le pizzette sono uscite dal forno, tutti non vedevano l’ora di assaggiarle! Sono sparite dalla teglia quasi subito. L’impasto era leggero e soffice, con una consistenza morbida grazie alle patate. Il condimento era fresco e saporito, con il pomodoro che si sposava perfettamente con il formaggio cremoso.
Da quel giorno, ho deciso di fare sempre l’impasto delle pizzette con patate e uova. È diventato il mio metodo preferito per prepararle, ottime per buffet, aperitivi e feste. Quindi, se sei alla ricerca di un modo per rendere le tue pizzette più salutari e gustose, ti consiglio di provare a fare assolutamente quest’impasto con patate e uova. Non te ne pentirai!
La ricetta delle pizzette di patate, con poca farina: più sane e anche più proteiche!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: 6 pizzette
Ingredienti
- 3 patate medie
- 3 cucchiai di farina
- 2 pomodori
- 1 uovo
- 200 gr di galbanino light
- 1 cipolla grattugiata
- un filo di olio extravergine di oliva
- Quanto basta di prezzemolo tritato
- Quanto basta di pepe
- Quanto basta di sale
Preparazione
- Innanzitutto sbucciate le patate, riponetele in una terrina piena di acqua, sciacquatele, grattugiatele e strizzatele adeguatamente.
- Adesso trasferite le patate in un contenitore pulito, aggiungete la cipolla grattugiata e l’uovo e mescolate bene con la spatola.
- Ora insaporite con il sale e il pepe, mescolate, integrate la farina e amalgamate con un cucchiaio per ottenere un composto dalla consistenza morbida e compatta.
- Fatto questo foderate una leccarda con carta apposita, ungetela con l’olio evo, adagiateci sei distinte cucchiaiate di impasto distanziati tra loto e modellateli per dargli una forma rotonda.
- Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 15 minuti a una temperatura di 180°C.
- Al termine voltate le vostre pizzette, farcitele con il galbanino tagliato a pezzi, i pomodori affettati, il sale, il pepe e un filo di olio evo, infornate gli ultimi 5 minuti e prima di portare in tavola spolverate con il prezzemolo tritato.
Per la preparazione delle pizzette di patate potete guardare la video ricetta qui!
Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.