La zuppa che mi aiuta a rafforzare le difese immunitarie, la mangio in autunno e inverno | Solo 380 Kcal!

Dai un'occhiata al nostro nuovo ebook!

La zuppa di fagioli e cavolo nero è un primo piatto sano e nutriente, ottimo da gustare nei mesi autunnali e invernali. Questa zuppa fornisce un buon mix di proteine, carboidrati, grassi sani, fibre, vitamine e minerali. La combinazione di ingredienti ricchi di vitamina C e antiossidanti aiuta a rafforzare il sistema immunitario. L’elevato contenuto di fibre promuove la regolarità intestinale e una digestione sana. Gli ingredienti contribuiscono a migliorare la salute del cuore e a regolare la pressione sanguigna.

Grazie ai fagioli e alle verdure, la zuppa è saziante, aiutando a controllare la fame e favorendo un’alimentazione equilibrata. Gli antiossidanti presenti nelle verdure e nell’olio evo aiutano a contrastare l’infiammazione nel corpo. In sintesi, consumare una zuppa arricchita con questi ingredienti può costituire un pasto altamente nutriente e benefico per la salute complessiva.

La ricetta della zuppa di fagioli e cavolo nero, benefica e ricca di sani nutrienti!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo dei fagioli: 12 ore
Tempo di cottura: circa 1 ora e 30 minuti
Porzioni: per 4 persone
Calorie: 380 a persona

Ingredienti

  • 200 gr di fagioli secchi
  • 2 crespi di cavolo nero (dal peso di 500 gr) senza gambo e tagliati a pezzettini
  • 200 gr di zucca sbucciata e tagliata a cubetti
  • 200 gr di patate sbucciate e tagliate a dadini
  • 100 gr di sedano (2 gambi) tagliato a pezzetti
  • 4 cucchiai di olio evo
  • 2 cucchiai di olio santo
  • 2 cipollotti (dal peso di 120 gr) tagliati a mezzaluna
  • 1 spicchio d’aglio tritato
  • Quanto basta di sale

Note: l’olio santo è una preparazione tipica della tradizione siciliana. E’ un olio piccante che si ottiene dalla macerazione di peperoncini secchi o freschi nell’olio di oliva. 

Preparazione

  1. Per prima cosa inserite i fagioli in una pentola, ricopriteli con dell’acqua e lasciateli riposare per 12 ore (vi conviene metterli in ammollo la sera prima per il giorno dopo).
  2. Adesso accendete il fuoco, aggiungete dell’acqua, coprite con un coperchio lasciandolo un po’ aperto, portate a bollore i fagioli, togliete la schiumetta con una schiumarola, abbassate la fiamma e lasciateli cuocere per circa 1 ora – 1 ora e mezza. Controllate la cottura man mano.
  3. Ora versate 4 cucchiai di olio evo in una casseruola, fatelo scaldare, aggiungete i cipollotti tagliati a mezzaluna, lo spicchio d’aglio tritato, mescolate e cuocete a fuoco moderato.
  4. Unite il sedano tagliato a pezzetti, mescolate, integrate le patate sbucciate e tagliate a dadini e la zucca sbucciata e tagliata a cubetti, rimestate e lasciate ammorbidire a fiamma alta.
  5. Incorporate il cavolo nero (senza gambo) tagliato a pezzettini, mescolate, inglobate 2 mestoli di acqua di cottura dei fagioli (man mano che evapora aggiungete un altro mestolo) e rimestate.
  6. Infine insaporite con il sale, mescolate, coprite con il coperchio, abbassate il fuoco, fate cuocere 20 minuti, unite poi i fagioli cotti, amalgamate, rimettete il coperchio, lasciate cuocere 5 minuti, rimestate (se occorre aggiustate di sale), irrorate con qualche cucchiaio di olio santo (o piccante) se volete e gustatevi la vostra zuppa con qualche fetta di pane proteica, integrale o ai cereali.

Note e consigli

Se non avete l’olio santo in alternativa potete utilizzare l’olio extravergine di oliva e il pepe. Per la preparazione della zuppa di fagioli e cavolo nero potete guardare la video ricetta qui!

ricette lightzuppazuppa di fagioli e cavolo nero
Commenti (0)
Aggiungi Commento