Ieri avevo voglia di impastare un dolce e così mi è venuto questo capolavoro, quasi quasi la faccio anche a Natale!

Dai un'occhiata al nostro nuovo ebook!

La torta di Natale è uno dei dolci più tradizionali e amati durante le festività natalizie. Ogni famiglia ha la propria ricetta segreta, ma oggi voglio condividere con voi una variante deliziosa che può essere servita a tavola in questo giorno: la torta di Natale all’arancia, cacao e uvetta. Dopo averla provata, devo dire che faccio un figurone a Natale!

La torta di Natale all’arancia, cacao e uvetta è un mix di sapori che si fondono perfettamente insieme. L’arancia dona una nota fresca e agrumata, il cacao aggiunge un tocco di cioccolato e l’uvetta conferisce una dolcezza naturale alla torta. Il risultato è un dolce morbido, soffice, alto e profumato, perfetto da gustare durante le feste, anche se è un dolce perfetto da consumare anche quotidianamente.

Se volete potete farci colazione anche la mattina di Natale oltre che servirlo come dessert dopo un pranzo o una cena natalizia. Il suo profumo inebriante riempirà la vostra casa di atmosfera natalizia e conquisterà tutti i vostri ospiti. Quindi, se volete fare un figurone a Natale, provate questa deliziosa torta. Buon appetito e buon Natale a tutti!

La ricetta della torta di arancia, cioccolato e uvetta: quasi quasi la faccio anche per Natale!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti circa
Tempo totale: 1 ora e 5 minuti
Porzioni: 10 fette

Ingredienti

  • 450 gr di farina
  • 550 gr di spremuta di arancia
  • 100 gr di olio di semi
  • 100 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 200 gr di zucchero, maltitolo o miele)
  • 50 gr di uvetta
  • 20 gr di cacao
  • 20 gr di lievito per dolci
  • 2 cucchiai di aceto
  • 1 scorza grattugiata di arancia
  • 1 pizzico di sale
  • ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • ¼ di cucchiaino di curcuma
  • un po’ di zucchero a velo
  • un filo di olio per lo stampo

Preparazione

  1. Per iniziare versate 500 gr di spremuta di arancia in una scodella, aggiungete l’aceto, il bicarbonato di sodio e sbattete bene con la frusta a mano.
  2. Adesso senza smettere di lavorare unite l’olio di semi, il dolcificante (o lo zucchero), fatelo riassorbire, integrate il sale, la scorza grattugiata di arancia, la curcuma e mescolate.
  3. Ora mischiate il lievito insieme alla farina, setacciate le polveri, incorporatele gradualmente al succo di arancia e olio e mescolate sino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
  4. A parte in una boule mescolate il cacao con 50 gr di spremuta di arancia, inglobate l’¼ dell’impasto precedente e amalgamate bene con la spatola. Nell’impasto bianco invece inserite l’uvetta e rimestate.
  5. Fatto questo ungete con l’olio uno stampo per ciambella, versateci  prima l’impasto bianco con l’uvetta e poi l’impasto al cacao e create un effetto marmorizzato dei 2 impasti con uno stuzzicadenti da spiedino.
  6. Infine mettete a cuocere l’impasto in forno preriscaldato per 50 minuti circa a una temperatura di 170°C.
  7. Al termine fate la prova dello stuzzicadenti, lasciate raffreddare 25 minuti, rimuovete la torta dallo stampo e spolveratela con lo zucchero a velo prima di portare in tavola.

Per la preparazione della torta all’arancia, cioccolato e uvetta potete guardare la video ricetta qui!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

dolci di nataledolci lightricette di nataletorta di arancia cioccolato e uvettatorta di arancia e cioccolatotorta di natale
Commenti (0)
Aggiungi Commento