E’ da tempo che cercavo questo dolce da servire a Natale, non c’è nessuna cottura ed è pronto in un massimo di 15 minuti!

Dai un'occhiata al nostro nuovo ebook!

Il tronchetto di Natale è un dolce tradizionale che non può mai mancare in tavola a Natale. Questo tronchetto è fatto con la base al cioccolato e crema al mascarpone e panna. Un dessert facile e veloce che lascerà tutti a bocca aperta!

In questo caso non c’è bisogno di preparare il pan di spagna, ma creeremo la base partendo dai biscotti frullati, in questo modo non c’è bisogno nemmeno della cottura in forno. Potete decorare questo tronchetto come più desiderate, potete aggiungere delle decorazioni natalizie come zuccherini colorati o piccole figurine di zucchero per rendere il vostro tronchetto ancora più festivo o lasciarlo semplice così com’è.

Una volta completata la decorazione, il vostro tronchetto di Natale con cioccolato e crema sarà pronto per essere gustato da tutta la famiglia! Potete servirlo come dessert dopo il pranzo di Natale, alla vigilia o come dolce durante una cena con amici e parenti in altri giorni festivi. Il suo gusto ricco e cremoso lascerà tutti a bocca aperta e vi garantirà un successo assicurato!

Preparare un tronchetto di Natale con cioccolato e crema è un’idea originale e golosa per il dessert di Natale. Con pochi ingredienti e semplici mosse, potrete realizzare un dolce che lascerà tutti a bocca aperta. Quindi non perdete tempo, mettetevi all’opera e create il vostro tronchetto di Natale per rendere questi giorni ancora più dolci e speciali!

Tronchetto di Natale, non lo faccio con il pan di spagna così non cuocio nulla ed è subito pronto!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 1 ora
Tempo totale: 1 ora e 15 minuti

Ingredienti

  • 350 gr di biscotti classici (anche senza zuccheri aggiunti)
  • 250 gr di mascarpone (per una versione leggera: ricotta o yogurt greco o bianco)
  • 250 ml di latte tiepido
  • 200 ml di panna leggera
  • 50 gr di burro fuso
  • 40 gr di cacao amaro
  • essenza di vaniglia

Preparazione

  1. Per iniziare spezzettate i biscotti nel bicchiere del mixer, frullateli finemente sino ad ottenere una farina, aggiungete 40 gr di cacao, mixate ancora e trasferite in una scodella.
  2. Adesso unite il burro fuso, mescolate con la spatola, integrate gradualmente il latte tiepido, amalgamate e impastate con le mani per ottenere un panetto liscio, morbido e compatto.
  3. Ora inserite il mascarpone in una ciotola, inglobate la panna leggera e l’essenza di vaniglia e sbattete con le fruste elettriche per ottenere una crema.
  4. Fatto questo stendete il panetto su un foglio di carta da forno, aiutandovi con il mattarello dategli una forma rettangolare, tagliate via i bordi (incorporateli alla base), farcite con una parte di crema, livellatela e arrotolate la base aiutandovi con la carta forno.
  5. Avvolgete il vostro rotolo per bene nella carta da forno, adagiatelo su un vassoio e mettetelo a riposare in frigorifero per 1 ora.
  6. Infine decorate la superficie del vostro rotolo di Natale come volete o lasciatelo così e spolverate con lo zucchero a velo.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

dolci di nataletronchetto di natale
Commenti (0)
Aggiungi Commento