Le castagne cotte a vapore sono un’opzione deliziosa e salutare per gustare questo frutto autunnale. La preparazione è semplice: basta fare un taglio sulla superficie delle castagne e poi cuocerle nel cestello della padella a vapore. Ma quali sono i benefici di questa modalità di cottura?
Innanzitutto, cuocere le castagne a vapore permette di preservare al meglio le loro proprietà nutritive. La cottura a vapore è un metodo delicato che mantiene intatti i nutrienti presenti nel cibo, evitando la dispersione di vitamine e minerali. Quindi, gustare le castagne cotte a vapore significa assicurarsi di ottenere tutti i benefici che questo frutto può offrire.
Le castagne sono ricche di fibre, che favoriscono la digestione e contribuiscono al senso di sazietà. Inoltre, contengono una buona quantità di vitamina C, che aiuta a rafforzare il sistema immunitario e a contrastare l’azione dei radicali liberi. Le castagne sono anche una fonte di vitamina B6, che svolge un ruolo importante nel metabolismo delle proteine e dei carboidrati. Un altro beneficio delle castagne cotte a vapore è la facilità con cui si possono sbucciare. Il taglio sulla superficie delle castagne permette al vapore di penetrare all’interno, rendendo la buccia più morbida e facile da rimuovere.
Ma cosa succede se si è a dieta? Le castagne cotte a vapore possono essere incluse in una dieta equilibrata, ma è importante fare attenzione alle porzioni. Le castagne sono un alimento calorico, quindi è consigliabile consumarle con moderazione se si sta cercando di perdere peso. Tuttavia, grazie al loro contenuto di fibre, le castagne possono contribuire a mantenere il senso di sazietà più a lungo, evitando così spuntini eccessivi.
In conclusione, le castagne cotte a vapore sono un’opzione salutare e gustosa per gustare questo frutto autunnale in questo periodo rispetto ad altri snack calorici e poco salutari! Quindi se ne hai voglia, una piccola porzione puoi consumarla tranquillamente senza sensi di colpa.
La ricetta delle castagne cotte a vapore, semplici e veloci da sbucciare e buonissime!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: per 5
Calorie: 133 a porzione
Ingredienti
- 500 gr di castagne
- Quanto basta di acqua
Preparazione
- Per prima cosa adagiate le castagne (una alla volta) in un tappo di plastica rotondo (da bottiglia per intenderci) e incidetele diagonalmente in superficie con un taglierino o un coltello.
- Infine una volta incise tutte le castagne, inseritele nel cestello della pentola a vapore, chiudete con il coperchio e lasciate cuocere circa 25 minuti, al termine lasciatele raffreddare un po’ e poi gustatevele.