Le castagne sono un alimento autunnale apprezzato per il loro sapore dolce e la loro consistenza morbida, e cucinate in padella risultano un’opzione semplice e gustosa. A differenza di altra frutta secca, come noci o mandorle, le castagne sono meno ricche di grassi ma più ricche di carboidrati complessi e fibre, questo le rende particolarmente adatte per mantenere l’energia senza causare picchi glicemici.
I nutrizionisti considerano le castagne un buon alimento da integrare nella dieta, soprattutto in autunno e inverno, per la loro capacità di fornire energia di qualità e un buon apporto di vitamine e minerali. Sono spesso raccomandate come alternativa più leggera rispetto ad altri tipi di frutta secca, soprattutto per chi cerca un alimento saziante ma povero di grassi. Come sempre e in tutte le cose se ne raccomanda un consumo moderato.
Le castagne sono ideali come spuntino di metà mattina o pomeriggio, poiché i carboidrati complessi forniscono energia duratura, utile per mantenere la concentrazione e l’energia fino al pasto successivo.
Grazie ai carboidrati complessi e al basso contenuto di grassi, le castagne possono essere un ottimo snack pre-allenamento, fornendo energia senza appesantire. Sono utili anche come snack post-allenamento per ripristinare le riserve di glicogeno nei muscoli. Possono essere utilizzate anche come contorno per piatti autunnali, ad esempio aggiunte a insalate, zuppe o piatti di carne o nella preparazione di dolci leggeri senza l’uso di ingredienti raffinati.
La ricetta delle castagne in padella, in 20 minuti le porto a tavola!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 20 minuti
Porzioni: per 5 persone
Calorie: 190 per 100 grammi
Ingredienti
Preparazione
- Innanzitutto incidete le castagne al centro nel senso della larghezza con un coltello, inseritele in una terrina man mano, sciacquatele e poi lasciatele riposare in acqua calda per 5 minuti, poi scolatele con una schiumarola.
- Adesso trasferite le castagne in una padella antiaderente, unite 50 ml di acqua, coprite con il coperchio, scuotete velocemente e lasciate cuocere per 5 minuti a fiamma media.
- Infine scuotete nuovamente le castagne, aggiungete gli altri 50 ml di acqua, rimettete il coperchio, fate cuocere altri 5 minuti a fuoco medio, salate, scuotete ancora e spegnete il fornello.
Per la preparazione delle castagne in padella in pochi minuti, potete guardare la video ricetta qui!
Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.