Patate schiacciate, fatte così sono più saporite e buone anche di quelle fritte | Solo 220 Kcal!

Dai un'occhiata al nostro nuovo ebook!

Le patate schiacciate farcite sono un piatto delizioso e sostanzioso che può essere gustato in diverse occasioni. Sono perfette come piatto principale per un pranzo o una cena sostanziosa, ma possono anche essere servite come contorno per accompagnare carne o pesce. Inoltre, possono essere preparate in anticipo e riscaldate al momento del bisogno, rendendole ideali anche per i pasti da portare al lavoro o a scuola.

La loro preparazione è semplice, ma il risultato finale è davvero sorprendente. La farcitura delle patate schiacciate può variare a seconda dei gusti personali. Io preferisco preparare un soffritto di cipolla, carote, peperoni e pomodori. Questa combinazione di verdure dona un sapore fresco  alle patate. Inoltre, aggiungo anche del formaggio per rendere la farcitura più saporita.

Ma cosa succede se si è a dieta? Le patate schiacciate farcite possono essere incluse in una dieta equilibrata, purché si presti attenzione alle porzioni e agli ingredienti utilizzati. Le patate sono una fonte di carboidrati complessi, che forniscono energia a lungo termine. Tuttavia, è importante non esagerare con le dimensioni, in modo da non eccedere l’apporto calorico giornaliero raccomandato. Una patata media da 120-130 grammi è sufficiente come contorno!

La ricetta delle patate schiacciate, perfette sia come contorno o antipasto: sono saporitissime!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: per 9 persone
Calorie: 220 a persona

Ingredienti

  • 9 patate (circa 1 chilo e 200 grammi)
  • 1 pomodoro tagliato a dadini
  • 1 carota sbucciata e grattugiata
  • 1 peperone giallo tagliato a dadini
  • 1 cipolla tritata
  • 100 gr di galbanino grattugiato light
  • 90 gr di galbanino grattugiato light (per la superficie)
  • 2 spicchi d’aglio tritati
  • Qualche giro di olio evo
  • Quanto basta di prezzemolo tritato
  • Quanto basta di aneto tritato
  • Quanto basta di sale

Cosa occorre per la salsa di pomodoro (opzionale)

  • 3 spicchi d’aglio schiacciati
  • 1 mazzetto di prezzemolo tritato
  • un po’ di salsa di pomodoro
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto inserite le patate (con tutta la buccia) in una pentola, copritele con l’acqua, coprite con il coperchio, accendete il fornello e lessatele fino a quando non sono morbide.
  2. Adesso scolate le patate, trasferitele su una leccarda foderata con carta apposita, tenetele una distante dall’altra e pressatele leggermente in superficie con uno schiacciapatate o anche un bicchiere, salatele, irroratele con un giro di olio evo e infornate per 15 minuti a una temperatura di 180°C.
  3. Ora versate un filo d’olio evo in una padella antiaderente, inserite la cipolla tritata, mescolate e soffriggete per qualche minuto.
  4. Aggiungete gli spicchi d’aglio tritati, mescolate, soffriggete, unite la carota sbucciata e grattugiata, amalgamate e fate cuocere.
  5. Integrate il peperone tagliato a dadini, mescolate, fate scottare fino a quando non si ammorbidisce, spegnete e trasferite le verdure in una ciotola.
  6. Incorporate il pomodoro tagliato a dadini, il prezzemolo tritato, l’aneto tritato, il galbanino grattugiato, il sale e mescolate adeguatamente aiutandovi con la spatola.
  7. Fatto questo sfornate le patate, farcitele con due cucchiaiate di cipolla, carote, peperoni e pomodoro, livellate e spolverate con i 90 gr di galbanino grattugiato. Ora rimettete a cuocere in forno preriscaldato per 15 minuti a una temperatura di 180°C.
  8. Infine inserite la salsa di pomodoro in una ciotola, aggiungete il prezzemolo tritato, gli spicchi d’aglio schiacciati, il sale e mescolate.
  9. Una volta pronte le vostre patate accompagnatele alla salsa di pomodoro e aglio.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

patate schiacciatericette light
Commenti (0)
Aggiungi Commento