Il brownie di mele e cacao è un dolce delizioso che non solo soddisfa la voglia di dolce, ma offre anche numerosi benefici per la salute. Questa combinazione di ingredienti è perfetta per chi è a dieta o semplicemente desidera seguire uno stile di vita sano.
Iniziamo parlando dei benefici delle mele. Le mele sono ricche di fibre, vitamine e antiossidanti. Mangiare mele regolarmente può aiutare a migliorare la digestione, ridurre il rischio di malattie cardiache e abbassare il livello di colesterolo nel sangue. Inoltre, le mele contengono pectina, una fibra solubile che può aiutare a controllare l’appetito e favorire la perdita di peso.
Il cacao è un altro ingrediente chiave del brownie. Il cacao è ricco di antiossidanti, contiene flavonoidi, che possono migliorare la salute del cuore e abbassare la pressione sanguigna. Non solo il cacao è buono per la salute, ma dona anche un sapore ricco e intenso al brownie. Le uova sono un altro ingrediente importante del brownie. Le uova sono una fonte eccellente di proteine di alta qualità e contengono tutti gli amminoacidi essenziali necessari per il nostro corpo.
In conclusione, il brownie di mele e cacao è un dolce che offre numerosi benefici per la salute. Quindi, la prossima volta che avrai voglia di qualcosa di dolce, prova il brownie di mele e cacao e goditi i suoi benefici.
La ricetta del brownie di mele e cacao: non è solo buono ma è anche sano e nutriente!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: per 4 persone
Calorie: 190 a fetta
Ingredienti
- 4 mele rosse
- 4 uova
- 4 cucchiai di cacao in polvere
- 1 cucchiaio di olio di cocco fuso
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
Preparazione
- Per prima cosa dividete le mele a metà, rimuovete i semini con un cucchiaino, togliete la buccia e tagliatele a cubetti.
- Adesso rompete le uova nel bicchiere del frullatore, aggiungete le mele a cubetti, il cacao in polvere, l’olio di cocco fuso, il lievito e mixate per ottenere un composto liscio e cremoso.
- Fatto questo foderate con carta apposita uno stampo per plumcake, versateci l’impasto e livellatelo per distribuirlo sulla superficie.
- Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 40 minuti a una temperatura di 180°C, al termine rimuovete il brownie alle mele dallo stampo, tagliatelo a fette e servitelo.
Note e consigli
Se volete regalare un tocco in più al vostro brownie aggiungete delle gocce o scaglie di cioccolato senza zuccheri aggiunti. Per la preparazione del brownie di mele e cacao potete guardare la video ricetta qui!
Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.