Guarda questa volta come ho cucinato le melanzane, era proprio la ricetta che cercavo a dieta | Solo 290 Kcal!

La frittata di melanzane è un piatto super gustoso, saporito e irresistibile che viene quasi voglia di mangiarla tutti i giorni. Tra l’altro, se avete organizzato un aperitivo casalingo potrete sorprendere gli ospiti con questa ricetta, in quanto gli presenterete uno stuzzichino completamente diverso dal solito e super appetitoso. La preparerete in men che non si dica, non avrete nemmeno in tempo di iniziare che avrete già finito!

E’ una ricetta bilanciata e nutriente, ricca di proteine, grassi buoni e fibre. Ottima da gustare anche a dieta o se si segue uno stile di vita attivo e bilanciato. Vediamo come preparare insieme questa frittata di melanzane!

La ricetta della frittata di melanzane, non è niente male: questa volta l’ho fatta così!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Riposo delle melanzane: 10-15 minuti
Tempo di cottura: circa 30-35 minuti
Tempo totale: circa 1 ora
Porzioni: per 3 persone
Calorie: 290 a fetta

Ingredienti

  • 1 melanzana
  • 125 gr di ricotta (anche light)
  • 15 pomodorini tagliati a dadini
  • 4 uova
  • 2 cucchiai di farina
  • 1 spicchio d’aglio interno
  • Qualche giro di olio evo
  • una manciata di parmigiano reggiano grattugiato
  • Quanto basta di foglie di basilico spezzettate
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa spuntate la melanzana, tagliatela a fettine rotonde, disponetele su un tagliere, salatele su ambo i lati e lasciate riposare per 10-15 minuti per farle spurgare.
  2. Adesso asciugate le melanzane tamponandole con un foglio di carta assorbente, tagliatele a dadini e riponetele in una pentola antiaderente con un filo di olio evo.
  3. Ora aggiungete lo spicchio d’aglio interno, mescolate, insaporite con il sale e il pepe, amalgamate, lasciate cuocere 10-15 minuti in modo tale che le melanzane si ammorbidiscano, spegnete e rimuovete lo spicchio d’aglio.
  4. Rompete le uova in una ciotola, sbattetele con la frusta a mano, unite la ricotta, il sale e il pepe, mescolate, integrate un po’ di parmigiano grattugiato e amalgamate adeguatamente.
  5. Inglobate la farina, mescolate sino ad ottenere una pastella liscia e omogenea, incorporate una manciata di foglie di basilico spezzettate, i pomodorini tagliati a dadini e rimestate.
  6. Infine versate la pastella sulle melanzane in padella, livellate, accendete il fornello, coprite con il coperchio, lasciate cuocere 15 minuti a fiamma bassa, voltate la frittata e lasciate cuocere per ulteriori 5-6 minuti.
  7. Una volta cotta la vostra frittata di melanzane, tagliate a fette e portate in tavola!

Per la preparazione della frittata di melanzane potete guardare la video ricetta qui!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

frittata di melanzanericette light
Commenti (0)
Aggiungi Commento